Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Media...
Immagine di Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025 Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025...

PS5 e Xbox Scarlett segneranno la fine delle console

PS5 e Xbox Scarlett saranno il canto del cigno delle console tradizionali: questa è l'opinione di Cristiano Amon, che vede nel cloud streaming il futuro.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/04/2019 alle 09:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:29
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Per anni, gli analisti e gli insider dell'industria hanno predetto la fine delle console videoludiche così come le conosciamo. Chiaramente, le previsioni non sono state corrette, ma ora, grazie a un notevole miglioramento delle tecnologie per il cloud streaming, un futuro senza console pare sempre più possibile. Secondo Cristiano Amon, presidente di Qualcomm, la nascita del game streaming significa che PS5 e Xbox Scarlett saranno le ultime console mai prodotte.

"Non c'è dubbio, dal nostro punto di vista, che il cloud è la nuova console". Ha affermato Amon. "Inizierete a giocare con ogni dispositivo, su ogni schermo. Quello sarà il futuro del gaming." La tecnologia alla quale fa riferimento Amon è chiaramente Google Stadia: ammesso di avere a disposizione una connessione sufficientemente potente, sarà possibile giocare a titoli di alta qualità grafica con un frame rate perfetto, su qualsiasi device.

stadia-24470.jpg

Leggi anche Google Stadia: uscita, giochi e prezzo

Non è un segreto che tutte le compagnie stanno lavorando sui propri servizi cloud-based. Sony ha da tempo reso disponibile PlayStation Now (da poco anche in Italia) e Microsoft è al lavoro su Project xCloud. Nessuno dei due servizi, secondo le parole delle compagnie, vuole sostituire le console, ma sul lungo periodo è quello che accadrà, secondo Amon.

La voce fuori dal coro, però, potrebbe essere Nintendo: da tempo la casa di Kyoto ha deciso di non giocare sullo stesso terreno dei propri concorrenti e ha dimostrato che device come il 3DS e Nintendo Switch (per quanto in misura minore) sono richiesti e apprezzati dal pubblico. Chissà, forse tra vari anni avremo abbonamenti a vari servizi di game streaming, ma nel momento nel quale vorremo ricordare i "vecchi tempi" ci basterà prendere in mano l'ultima console Nintendo rilasciata, inserendo una cartuccia e iniziando a giocare offline. Voi cosa ne pensate? Credete che sia questo il futuro che ci attende tra una decina di anni o poco più, dopo PS5 e Xbox Scarlett?

Se non potete fare a meno delle console, potete acquistare una PS4 a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025
2

Videogioco

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025

Di Antonello Buzzi
Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Offerte e Sconti

Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Di Dario De Vita
I migliori videogiochi da regalare a Natale

regali di natale

I migliori videogiochi da regalare a Natale

Di Andrea Riviera

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.