Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

Scontri mai banali e conclusioni

Cuphead è il titolo di esordio di Studio MDHR. Scoprite nella nostra recensione perché non dovete assolutamente perdervelo!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 01/10/2017 alle 10:18
  • Recensione Cuphead, diabolico shooter dagli anni trenta
  • Scontri mai banali e conclusioni

Il cuore del gioco sono quindi i combattimenti con i boss. Ogni stage è stato in grado di sorprenderci perché non si presenta mai simile agli altri e ogni avversario sa attaccare in modi che solo lui è in grado di scatenare. Procedere per prove ed errori è parte naturale dell'esperienza, perché ogni scontro è suddiviso in più fasi o trasformazioni in cui siamo risucchiati.

cuphead

I nemici ci lanciano contro proiettili, raggi, oggetti della più svariata e abbiamo poche possibilità di sbagliare. Il difficile del gioco diventa quindi memorizzare i pattern di attacco e sfruttare al massimo le nostre abilità.

Di base siamo in grado di sparare in otto direzioni, bloccare la direzione dei colpi, saltare, scivolare a destra o sinistra - anche in aria - e compiere una "parry" quando si presentano ostacoli di color fucsia.

Non si tratta di qualcosa di complicato, basta eseguire un ulteriore salto in prossimità dell'ostacolo per riuscirci ma è buona cosa padroneggiarlo perché farlo al meglio garantisce una carta da utilizzare per scatenare un attacco più potente. Ne servono invece 5 per un attacco speciale. Le carte, che sono sempre visibili in basso dopo i nostri HP, si ricaricano con più lentezza anche sparando semplicemente ai nemici.

Cuphead

Non c'è nulla di casuale in Cuphead e anche se non siamo in grado di capire quanto danno effettivo stiamo facendo al nemico o quanta vita ancora gli resta, con l'esperienza riusciamo a capire quando cambia la fase di attacco. 

MHDR ha introdotto nel titolo un modo intelligente per farci vedere quanto realmente stiamo facendo progressi. Una volta morti è mostrata un'immagine raffigurante una barra e una silhouette che si sposta e raggiunge un determinato punto di quella barra. In parole povere si tratta del nostro progresso con quel boss e di quanto ancora ci manca per sconfiggerlo.

Premere "riprova" e lanciarsi nuovamente nel tentativo di superare il livello è davvero questione di secondi e vedere la silhouette anche spostarsi di poco fa da incentivo a riprovarci perché ci indica chiaramente che stiamo migliorando e siamo davvero vicini alla vittoria. 

Cuphead

Ci sono anche livelli più platform dove correre da un punto A ad un punto B finale, sparando nel mentre ai nemici che cercano di ostacolarci. Si tratta dei livelli più semplici, quelli che permettono di raccogliere senza grossi problemi monete da spendere nel negozio potenziamenti. Rispetto al resto sembrano più scollati e inseriti, come dicevamo in apertura, in un secondo momento. Non è tuttavia un difetto grave o in grado di rovinare l'ottima impressione che ci ha fatto il gioco.

I livelli di difficoltà con cui affrontare le sfide sono comunque diversi e a scelta del giocatore: non si tratta di versioni monche o più difficili ma proprio sviluppate diversamente in base al grado scelto. Se scegliete di affrontare Cuphead alla difficoltà minima sappiate quindi che state solo scalfendo la superficie delle opportunità offerte dal titolo.

Conclusioni

Studio MDHR ha confezionato un prodotto con una cura certosina. Lo stile artistico ispirato ai cartoni animati degli anni trenta che sembrano usciti dalla matita di Ub Iwerks è impreziosito da animazioni fluide, sorprendenti e da una colonna sonora ed effetti sonori in grado di trasmettere il mood di quegli anni.

Competere in Cuphead è una sfida prima di tutto lanciata a sé stessi. Il gioco è difficile ma non impossibile; mai frustrante, anzi ci incentiva a compiere partita dopo partita uno sforzo in più per superare il livello. Alla varietà stilistica si accompagna una varietà di situazioni esplosive e imprevedibili in grado di non risultare mai banali ma capaci anzi di meravigliare quando ormai pensiamo di aver visto di tutto.

cuphead

Se non vi spaventa procedere per prove ed errori dovete davvero dare una chance a Cuphead, inoltre potete anche giocarci in cooperativa locale con un amico. Il titolo fa parte della lista Xbox Play Anywhere e ciò significa che acquistandolo una sola volta potete giocarci sia su Xbox One che su PC Windows 10.


Tom's Consiglia

Potete acquistare la vostra copia digitale di Cuphead sull'affidabile Green Man Gaming. Se vi piacciono i platform dalla grande personalità estetica e capaci di regalare gran divertimento potete recuperare anche Rayman Origins e Rayman Legends.

Leggi altri articoli
  • Recensione Cuphead, diabolico shooter dagli anni trenta
  • Scontri mai banali e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
Microsoft promuove il suo servizio in abbonamento con una campagna che sta facendo decisamente molto discutere all'interno delle community.
Immagine di Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.