Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze p...
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...

Lag e ragequit simulator

Recensione di For Honor, il nuovo gioco di combattimenti sviluppato da Ubisoft Montreal.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/03/2017 alle 17:26
  • Recensione For Honor
  • Combat system brutale e convincente
  • Lag e ragequit simulator

Fin qui abbiamo sprecato solamente parole di elogio per For Honor, ma non sono tutte rose e fiori. Il vero test di questo gioco comincia quando si passa al multiplayer online, ed è qui che il titolo di Ubisoft mostra il fianco.

I problemi principali sono l'esiguo numero di modalità disponibili, che alla lunga possono stancare, e soprattutto l'uso della tecnologia peer to peer per gestire i match, argomento che abbiamo già trattato sulle pagine di Tom's.

For Honor Screenshot  (20)

In un gioco come For Honor, dove la prontezza di riflessi è tutto, è semplicemente inammissibile ricorrere alla connettività peer to peer per gestire le partite online.

Senza dilungarci troppo, è sufficiente sapere che chi ha una connessione più veloce risulta più avvantaggiato. Tutti gli altri dovranno fare i conti con lag e con la possibilità che qualche utente furbetto decida di sfruttare questa cosa a proprio vantaggio, con appositi software che alterano la connessione.

Come potete immaginare senza un'infrastruttura online adeguata anche il gioco più bello può diventare frustrante.

Gli sforzi degli sviluppatori nella creazione di un valido editor per modificare i propri eroi e un sistema di fazioni con stagioni che si ripetono a cadenza regolare diventano di fatto inutili, se durante le partite online ci si ritrova con personaggi che si teletrasportano, utenti che abbandonano le partite in preda alla rabbia (il celebre ragequit) e match che s'interrompono (con conseguente perdita dei punti esperienza guadagnati) per la mancanza di giocatori.

For Honor Screenshot  (17)

A proposito di punti esperienza, un altro aspetto fastidioso è che il gioco è piuttosto avaro sotto questo punto di vista. Si può scegliere di usare ogni personaggio all'inizio di ogni partita, ma si possono modificare le abilità, l'aspetto e gli oggetti equipaggiati solamente degli eroi sbloccati.

Per comprare nuovi oggetti bisogna spendere i crediti acciaio, che si possono ottenere giocando partite e completando le missioni giornaliere. Parte del fascino di For Honor risiede nella personalizzazione del proprio alter ego, ma i prezzi degli accessori sono decisamente troppo elevati.

Volendo si può aggirare la questione comprando i crediti acciaio con soldi reali, in pieno stile gioco free-to-play. Peccato che per tre skin speciali ci vogliono una trentina di euro. Praticamente metà del prezzo del gioco. Decisamente troppo.

For Honor Screenshot  (10)

Verdetto

For Honor ha tanti pregi, ma anche difetti apparentemente insormontabili. Il combat system convincente e divertente si scontra con un multiplayer ballerino e soggetto alla rapidità della propria connessione a internet.

L'ampio editor per modificare il proprio eroe stride con la taccagneria con cui il gioco somministra la valuta virtuale. Non siamo di fronte a un'occasione sprecata, perché quando le cose funzionano alla perfezione ci si trova davanti a un ottimo gioco di combattimenti, capace di portare una ventata d'aria fresca nel panorama videoludico odierno.

Tuttavia i difetti elencati in questa recensione sono sufficienti ad abbassare notevolmente il suo punteggio finale. Saremo felici di alzarlo nel caso Ubisoft dovesse migliorare le cose con i prossimi aggiornamenti, ma fino a quel momento le nostre opinioni non subiranno alcuna modifica, e non dovrebbero farlo nemmeno le vostre.

For Honor

 

Genere: simulatore di ragequit e di combattimenti all'arma bianca.

for honor cover

 amazon

PRO: Combat system profondo, divertente e convincente; ottimo design delle armature e dei personaggi; comparto tecnico solido; ampie possibilità di personalizzazione del proprio eroe.

CONTRO: Troppi problemi di connessione durante le partite online; sistema economico troppo avaro di risorse.

VERDETTO: For Honor è un bel gioco di combattimenti, rovinato dalla scelta di sfruttare la connettività peer to peer per i match online. Considerando la forte enfasi sulla componente multiplayer è doveroso che Ubisoft intervenga per migliorare la questione. In attesa di vedere i cambiamenti sperati, il voto è fortemente influenzato da questo enorme difetto. Ed è un vero peccato.

For Honor - PC For Honor - PC
greenmangaming

Acquista
For Honor - PS4 For Honor - PS4
  

Acquista
For Honor - Xbox One For Honor - Xbox One
  

Acquista
Leggi altri articoli
  • Recensione For Honor
  • Combat system brutale e convincente
  • Lag e ragequit simulator

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
Dopo il licenziamento di 31 dipendenti, 220 lavoratori firmano una lettera al management. Lo studio respinge le accuse di pratiche antisindacali.
Immagine di Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.