Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze p...
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...

La spada e lo scudo

Kingdom Come: Deliverance è un RPG a tema medievale dalla ricercatezza storica impareggiabile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 12/02/2018 alle 21:51 - Aggiornato il 14/02/2018 alle 10:06
  • Recensione Kingdom Come: Deliverance, il mondo 600 anni fa
  • La spada e lo scudo
  • I dettagli tecnici

Kingdom Come: Deliverance non è sicuramente l'RPG che farà felice chi ama assegnare punti e scegliere abilità dai menù. Scordatevi un sistema di potenziamento come quello di The Witcher 3, in Kingdom Come il realismo è parte dominante anche - e soprattutto - del sistema di combattimento, delle abilità e degli equipaggiamenti.

Ogni arma ha un suo peso, pregi e difetti, e un metodo d'uso. Scegliere di combattere con un'arma a due mani è molto diverso dall'imbracciare mazza e scudo, per non parlare del tiro con l'arco: senza molta pratica sarà possibile sbagliare anche il tiro apparentemente più semplice.

Kingdom COme Deliverance C

Andiamo però con ordine, partendo dagli equipaggiamenti: il funzionamento delle armature incide sia sull'agilità del personaggio che sulla sua resistenza ai colpi. Un'armatura che protegge le spalle alla perfezione non vi darà alcun vantaggio se i nemici punteranno al  basso ventre, e indossare un'armatura a placche sopra a una camicia di lino non è certo la mossa più furba per difendersi dagli attacchi nemici. Se i cavalieri nel medioevo vestivano a strati, un motivo c'era, e quel motivo è ben saldo nella filosofia di Kingdom Come. Non sempre un'armatura pesante è la scelta più adatta al giocatore, che può anche decidere di utilizzare qualcosa di più leggero, ma che offra maggiore copertura.

cattivone
Imparerete molto presto a odiare quest'uomo.

Le armi funzionano con lo stesso realismo delle armature: attaccare un nemico corazzato con una spada, solitamente, è un metodo efficace per farsi ammazzare. Di contro mazze ed asce hanno sì meno combo, ma sono molto più funzionali per sfondare anche il più bardato dei nemici. Il sistema di combattimento si basa sulla possibilità di portare gli attacchi da 6 direzioni diverse (affondo incluso) cercando di mantenere un ritmo nelle proprie azioni: è possibile concatenare gli attacchi, eseguire finte per cercare di trarre il nemico in inganno o incalzare l'avversario con una serie di colpi rapidi volti a portarlo allo stremo delle forze. Di contro la nostra tattica può anche essere quella di cercare una schivata o un blocco, che se eseguito con perfetto tempismo ci darà una finestra d'opportunità molto ampia per sferrare un contrattacco letale.

Il combattimento di Kingdom Come non è assolutamente per tutti, e risulta inizialmente molto macchinoso e faticoso da assimilare, ma una volta preso il ritmo riesce a regalare incredibili soddisfazioni e un'esperienza di spada e scudo che non ha eguali nel mondo degli RPG. Deliverance potrebbe essere tranquillamente un buon simulatore di scherma medievale se integrato con qualche componente VR.

Un mondo vivo

Kingdom Come Deliverance Preview 03 Medieval Living

Il mondo di Kingdom Come, oltre ad essere incredibilmente accurato, è anche sorprendentemente vivo. La routine quotidiana degli NPC si mischia con le avventure del giocatore, e ogni azione porta a una reazione diversa. L'esempio più semplice è il lavarsi: dopo ore sotto la pioggia, combattimenti e scazzottate, puzzerete da far schifo, e un nobile che parlerà con voi sarà certo più propenso alla gentilezza se avrete cura di farvi un bagno prima di approcciarlo.

Questo è solo uno degli esempi di "vitalità" di Deliverance, che riesce a rendere credibile tutta la sua ambietanzione, dando modo al protagonista Henry di affrontare ogni missione a suo modo - o meglio, quello del giocatore - senza problemi. Basti pensare che nelle prime ore di gioco saremo costretti a fuggire da un castello, tra le opzioni potremo decidere di rubare un'armatura completa per non dare nell'occhio, dopo aver corrotto la guardia del portone per uscire, oppure... Decidere di saltare in pieno giorno nel fossato, correre come pazzi in mezzo al villaggio, stendere una guardia a pugni e correre fino all'obiettivo.

379430 screenshots 20180213102709 1

Kingdom Come: Deliverance non prende per mano il giocatore, lasciando che intuisca da solo come migliorare le proprie abilità, come affrontare le missioni e come comportarsi. Ad esempio arrivare tardi a un appuntamento con un personaggio non lo farà reagire certo positivamente, ma non ci sarà un timer a dirvi di affrettarvi, solo il vostro buon senso. In questo RPG è fondamentale rendersi conto di essere solamente uno dei tanti, e che il protagonista pur avendo una sua storia e i suoi obiettivi, incrocia quelli di molti altri personaggi.

Se volete sentirvi l'eletto, l'eroe prescelto, o comunque qualcuno in grado di compiere imprese sovraumane, questo allora non è il titolo che fa per voi. L'abilità di Herny è praticamente pari a quella del giocatore, in termini combattivi, di deduzione di approccio ai problemi. Non è per tutti, ma se vi piace, non potrete più farne a meno.

Leggi altri articoli
  • Recensione Kingdom Come: Deliverance, il mondo 600 anni fa
  • La spada e lo scudo
  • I dettagli tecnici

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
Dopo il licenziamento di 31 dipendenti, 220 lavoratori firmano una lettera al management. Lo studio respinge le accuse di pratiche antisindacali.
Immagine di Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.