Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Puzzle e Conclusioni

Last Day of June è l'ultima fatica del team italiano Ovosonico. Venite a scoprire i suoi protagonisti nella nostra recensione PS4.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 02/09/2017 alle 19:29 - Aggiornato il 03/09/2017 alle 10:55
  • Recensione Last Day of June
  • Puzzle e Conclusioni

L'effetto farfalla è scatenato dalle azioni di altri 4 personaggi che fanno parte della vita dei due innamorati e che quel fatidico giorno hanno avuto un ruolo nell'incidente. Non vogliamo svelarvi molto perché le soluzioni agli enigmi sono di base molto semplici una volta compresi i meccanismi che animano ogni personaggio.

Azzardiamo sia una scelta di design per mantenere il focus sulla narrazione ed evitare che troppo tempo venga speso inutilmente per venire a capo di soluzioni complicate.

Last Day of June

Immaginate di poter controllare un personaggio alla volta che inizialmente può muoversi in uno spazio ristretto. Questo personaggio deve compiere delle azioni e può farlo contando su una particolare abilità di cui solo lui dispone.

Prendendo controllo di un secondo personaggio avremo modo di alterare lo spazio fisico aprendo magari porte o entrando in possesso di eventuali oggetti. Quando siamo soddisfatti dell'azione desiderata possiamo "terminare il giorno" e osservare il risultato delle nostre modifiche sugli eventi combinati che hanno portato all'incidente.

Mettere in moto questo meccanismo significa che un cambiamento nella vita di un personaggio apporta un cambiamento nella vita di un altro. Saremo quindi costretti a tornare indietro e riavvolgere sequenze già giocate cercando di bilanciare i risultati.

Last Day of June

Per fortuna le sequenze già compiute non sono da ripetere per intero, ma alla lunga anche solo guardare nuovamente i tempi di caricamento per passare dalla scelta del personaggio all'azione può risultare frustrante.

Lo stesso discorso può essere esteso alla ripetizione dell'incidente. Le sue prime 4-5 ripetizioni riescono ancora a trasmetterci qualcosa ma il rischio è che successivamente si possa venire a creare un'assuefazione che ne sminuisce l'impatto.

L'altro modo "più poetico" di vedere le cose è che la frustrazione che proviamo assorbiti in questo loop di ripetitività non è altro che la frustrazione provata da Carl tentativo dopo tentativo. Il rimpianto autoflagellante è tipico di quelle situazioni in cui ci tormentiamo chiedendoci "e se solo avessi fatto questo anziché quest'altro... forse...".

Il tema del rimpianto è ben narrato anche attraverso gli altri personaggi di cui vi invitiamo a raccogliere i collezionabili sparsi per la mappa. Sono delle bolle blu che ne racchiudono i volti, ma attenzione a non lasciarle indietro mentre giungete alla fine dell'avventura perché vi sarà possibile raccoglierle ricominciando una nuova partita. Approssimativamente una partita completa dura tra le 3 e le 4 ore, o più a seconda di quanto troviate difficili gli enigmi.

Verdetto

Last Day of June è un gioco che punta a commuovere trattando con delicatezza temi difficili e molto soggettivi come la perdita di una persona cara. A livello macroscopico il vero protagonista è il rimpianto che si insinua in tutti i livelli della narrazione e nelle meccaniche stesse di gameplay.

Il continuo cercare di cambiare le cose riordinando le giornate dei personaggi come tessere di un puzzle più grande altro non è che la rappresentazione in termini di gioco di un conflitto interiore che deve essere risolto.

Last Day of June

Purtroppo abbiamo trovato gli enigmi fin troppo facili e se da un lato può essere una scelta pensata proprio per non appesantire ulteriormente il titolo, ritengo che agisca un po' da freno sul gran potenziale che invece avevano i 4 personaggi di combinarsi tra loro.

Un'altra scelta che può piacere o meno è quella di ripetere alcune cutscene senza possibilità di saltarle. Considerato che nel momento in cui interagiamo con un gioco lo facciamo anche in virtù di un bagaglio personale che ci portiamo dietro, è impossibile stabilire con precisione quali dinamiche avranno luogo quando persone diverse sono poste davanti allo stesso filmato.

Per alcuni la ripetizione può servire a rafforzare le emozioni provate o per altri può anche risultare frustrante tanto da deviare la propria attenzione verso altro.

Last Day of June

A fare da collante ci prova una storia che nasconde più di qualche sorpresa e un'ottima direzione artistica. Le ambientazioni sono come dipinte da pennellate che rendono i contorni delle figure poco chiari creando un effetto quasi di sogno, lasciando sospeso il giocatore tra la realtà e un mondo immaginato.

I personaggi privi di volto, se non per gli occhi scavati nella materia, non hanno comunque difficoltà a trasferirci i loro stati d'animo grazie ad animazioni curate e versi dalle diverse intonazioni, in un'interazione continua tra ciò che è rappresentato su schermo e ciò che trasferiamo della nostra esperienza. 

Leggi altri articoli
  • Recensione Last Day of June
  • Puzzle e Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.