Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Giorno 1: si fa pratica con il gameplay

Recensione di The Division, l'MMO sparatutto di Ubisoft che vi porta in una New York infettata da un temibile virus.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/03/2016 alle 12:29
  • Recensione The Division
  • Giorno 1: si fa pratica con il gameplay
  • Giorno 2: abilità, vantaggi e talenti
  • Giorno 3: armi, inventario e statistiche che passione
  • Giorno 4: le missioni diventano ripetitive
  • Giorno 5: i problemi della Zona Nera
  • Giorni 6,7, 8... Endgame
  • Conclusioni

Giorno 1: si fa pratica con il gameplay

Il primo giorno con The Division ci ha fatto vivere emozioni contrastanti, come abbiamo scritto nella nostra anteprima. L'editor iniziale del personaggio è scarno, un biglietto da visita non proprio ideale. Dopo aver scelto uno dei pochi visi disponibili abbiamo provato a personalizzare il nostro eroe cercando di dargli un aspetto unico, con risultati mediocri.

Per quanto possiate sforzarvi, il vostro alter ego virtuale sarà sicuramente simile a quello di migliaia di altri giocatori. Se The Division fosse solamente uno sparatutto non sarebbe un difetto poi così grave, ma considerando le velleità da MMO di questo titolo sicuramente Ubisoft avrebbe dovuto fare qualcosa di più.

Dopo aver creato il personaggio si passa nella consueta fase di tutorial che serve per prendere confidenza con i comandi. Con un grilletto del joypad si mira, con l'altro si spara. Si può cambiare spalla d'appoggio per l'arma premendo la levetta del joypad sinistro e sferrare un attacco ravvicinato cliccando la levetta sinistra. Con il tasto X ci si ripara dietro gli oggetti, mentre con il pulsante O si superano gli ostacoli e ci si arrampica.

tom clancy division

Se avete familiarità con gli sparatutto che fanno un ampio uso delle coperture vi troverete a vostro agio. I comandi sono reattivi, anche se all'inizio si può fare un po' di confusione durante le sparatorie più concitate. Basta ricordarsi di premere la levetta indietro per uscire da una copertura e cercare subito un nuovo riparo per non restare troppo tempo sotto il tiro del fuoco nemico.

Una cosa che ci è piaciuta dei ripari è la possibilità di scegliere un nuovo punto di copertura prima di compiere il movimento; basta puntare la visuale con la levetta destra del joypad, scegliere il riparo desiderato e tenere premuto il tasto X (i comandi di questa recensione si riferiscono alla versione PS4 del gioco - ndr). In questo modo il nostro eroe scatterà da una copertura all'altra, superando eventuali ostacoli che si troverà davanti. L'interfaccia gioca a vostro favore, visto che potete vedere in qualsiasi momento i ripari raggiungibili, con tanto di pulsante X visualizzato per ricordarci quando possiamo sfruttare un nuovo riparo.

Le prime missioni si passano dunque così, prendendo familiarità con i comandi e cercando di capire un po' di più della trama. La storia di The Division parla di un virus diffuso a New York tramite banconote messe in circolazione durante il Black Friday. L'epidemia raggiunge rapidamente la maggior parte dei cittadini e tocca al giocatore, insieme agli altri membri della Divisione, mettere a posto le cose. Tuttavia, è meglio non illudersi: lo scopo del gioco non è salvare New York. Il vero obbiettivo è portare il vostro personaggio al livello massimo.

thedivision

La trama di The Division non ci ha coinvolto in modo particolare, o almeno non quanto il suo gameplay. Se pensavate di aver trovato un'esperienza cinematografica siete fuori strada. Il paragone con Destiny è evidente, visto che anche l'MMO di Bungie è stato criticato per la trama impalpabile.

Ubisoft si è sforzata un po' di più, ma un doppiaggio italiano poco coinvolgente non aiuta a calarsi nella parte dell'agente silenzioso pronto a salvare il mondo. Un vero peccato, considerando che in giro ci sono MMO molto validi anche dal punto di vista della trama, come testimonia la storia intrigante di Final Fantasy XIV A Realm Reborn, per fare un esempio nel mondo degli MMO.

Aggiungete a tutto questo qualche immancabile bug, come il personaggio che sprofonda all'infinito nell'asfalto e comincia a osservare New York dal basso, e concorderete con noi sulle emozioni contrastanti che abbiamo vissuto nelle battute iniziali del gioco. Fortunatamente la produzione di Ubisoft riesce a colpire subito per il gameplay piacevole e immediato, ma se state pensando di trovarvi davanti a un gioco semplice dovrete ricredervi in fretta...

Leggi altri articoli
  • Recensione The Division
  • Giorno 1: si fa pratica con il gameplay
  • Giorno 2: abilità, vantaggi e talenti
  • Giorno 3: armi, inventario e statistiche che passione
  • Giorno 4: le missioni diventano ripetitive
  • Giorno 5: i problemi della Zona Nera
  • Giorni 6,7, 8... Endgame
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.