Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Scramble: Battle of Britain, dominio dei cieli | Provato

Scramble: Battle of Britain è un titolo appena sbarcato in early access che prova ad amalgamare insieme combattimenti aerei e strategici a turni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 25/11/2024 alle 10:30

Quello di Slitherine è un nome che gli appassionati di strategici conoscono decisamente bene. Il publisher britannico ci ha infatti regalato nel corso degli anni una serie di titoli di indubbia qualità, vedi ad esempio i vari Field of Glory, come quel Kingdoms di cui vi abbiamo parlato qualche mese fa. All’interno del suo sconfinato catalogo sono poi presenti anche varie opere su licenza, che sono riuscite ad avvicinare anche i rispettivi fan alle più svariate tipologie di strategici. Terminator: Dark Fate e Starship Troopers Terran Command, ad esempio, sono due buonissimi RTS, mentre Stargate Timekeepers ci catapulta in un’esperienza sulla falsa riga di Commandos.

Decisamente non per tutti è invece Scramble: Battle of Britain, peculiare strategico basato sulle battaglie aeree che abbiamo avuto modo di provare nelle scorse settimane. Un titolo appena sbarcato in early access chiaramente destinato a una piccola nicchia di giocatori, ma dotato anche di alcune trovate che meriterebbero di essere conosciute da un pubblico più ampio. Andiamo però con ordine.

Abbiamo provato il gioco con il seguente PC:

  • GPU: Zotac RTX 3070 Twin Edge OC
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k 3.6 GHZ
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: Corsair K70 LUX LED Rosso Cherry MX Brown
  • Mouse: Fnatic Flick 2
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

Accesso anticipato

Innanzitutto, come accennato poco fa, Scramble: Battle of Britain è attualmente in early access e punta a rimanerlo, almeno a detta degli sviluppatori, per circa un anno. Un periodo di tempo che Slitherine si è presa per rifinire e migliorare ulteriormente il gameplay e arricchire il gioco di nuove modalità. Ora come ora è infatti presente un’opzione a giocatore singolo in cui dobbiamo gestire uno squadrone, mentre nei prossimi mesi e nella versione completa dell’opera faranno il suo esordio una campagna vera e propria e anche una modalità multigiocatore. Il tutto senza considerare nuovi areoplani, un’IA più sviluppata e miglioramenti vari.

Immagine id 42021

Quel che conta è che Scramble è completamente godibile fin da ora e non è pertanto necessario aspettare la versione completa per giustificare i circa 30 euro richiesti per il titolo. Certo, non sono presenti tutte le modalità che ci saranno tra un anno e vi è ancora qualcosina da limare, ma se amate il genere e saprete dare un’occasione al gioco ne rimarrete conquistati fin da ora.

Un mix tanto folle quanto incredibile

Scramble: Battle of Britain è uno strategico a turni basato sulle battaglie aeree della Seconda guerra mondiale, più in specifico su quelle avvenute sopra il canale della Manica nel 1940. Un’idea, quella di amalgamare insieme i conflitti nei cieli con i combattimenti a turni, tanto folle quanto geniale. Pensate per un attimo agli scontri aerei di quasi un secolo fa, fatti di azioni adrenaliniche e manovre studiate nel minimo dettaglio per colpire il nemico, e provate a scomporli in tanti piccoli frangenti, come se fossero una partita a scacchi fatta da avvitamenti e colpi di mitragliatrici. Immaginiamo che non sia un’operazione assolutamente facile, ma se ci riuscirete capirete in un attimo l’anima di Scramble: Battle of Britain.

I turni, che sono simultanei con quelli avversari, si compongono in tre fasi: una prima di pianificazione, una seconda dove si verificano contemporaneamente le azioni impartite precedentemente alle varie flotte e una terza di resoconto. Come facilmente immaginabile il cuore di Scramble sta nella prima, dove saremmo chiamati a gestire nel miglior modo possibile i prossimi passi dei nostri aerei.

Immagine id 42022

Ognuno dei velivoli a nostra disposizione deve infatti essere indirizzato singolarmente, tracciandone la rotta per i prossimi istanti. Un lavoro di precisione, e soprattutto pianificazione, irrobustito da un buon motore fisico che riesce a rendere possibili solo manovre verosimili. I primi match, ve lo diciamo fin da subito, saranno un disastro e saranno necessarie varie partite per cominciare a prenderci la mano e diventare sempre più i padroni dei cieli.

Se all’inizio le fasi di resoconto, dove è possibile analizzare frame per frame quanto avvenuto nel turno precedente, sembreranno dei massacri senza limiti ai nostri danni, pian piano arriveranno i miglioramenti e sarà un vero e proprio piacere vedere con una granularità davvero invidiabile una manovra particolarmente fortunata andare a segno.

A rendere il tutto più interessante, oltre a un UI davvero azzeccata e piacevole da vedere, sono una serie di altre meccaniche che rendono il gioco più vario. I piloti hanno infatti ad esempio tratti particolari che ne modificano le caratteristiche in volo, con anche la fase di pianificazione iniziale che diventa quindi fondamentale per avere uno squadrone capace di adattarsi al meglio ai pericoli aerei.

Immagine id 42020

L’unico appunto che ci sentiamo di fare, di fronte comunque a un buon comparto tecnico, è una gestione della telecamera non semplicissima e che soprattutto con mouse e tastiera risulta di tanto in tanto un pochino ostica. Nulla di incredibilmente negativo, sia chiaro, ma su cui valeva la pena fare un appunto.

Scramble Battle of Britain: in conclusione

Scramble: Battle of Britain è un titolo coraggioso che osa innovare nel genere degli strategici a turni. Trasformare le battaglie aeree in un'esperienza tattica è un'idea geniale, che richiede pazienza e abilità per essere padroneggiata, ma che Slitherine è riuscita a far diventare realtà. Sebbene sia ancora in early access, il gioco offre già un'esperienza solida e coinvolgente, anche se qualche modalità di gioco in più fin da ora sarebbe stata gradita. Un’opera assolutamente di nicchia, insomma, ma da tenere in grandissima considerazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.