Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Siete fan di Vampire: The Masquerade? Ora potete creare un videogioco "ufficiale"

Paradox Interactive ha appena liberalizzato la licenza di Vampire: The Masquerade, e ora tutti possono creare il loro videogioco "ufficiale".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 22/04/2022 alle 10:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:12

Se avete divorato qualsiasi cosa sia stata prodotta sotto il marchio di Vampire: The Masquerade, c'è una buona possibilità che abbiate delle idee per creare un videogioco sulla falsa riga di Bloodlines, Swansong e Bloodhunt. Bene: ora, grazie a Paradox Interactive, potete farlo. Già, perché nel corso della notte italiana, lo sviluppatore e publisher ha liberalizzato la licenza, permettendo a tutti di poter lavorare ad un'opera interattiva.

vampire-the-masquerade-bloodline-2-24783.jpg

Chiamato ufficialmente Unbound, questo nuovo programma di publishing rende libera la licenza di Vampire: The Masquerade e permette a tutti gli sviluppatori di poter creare il loro gioco ambientato in uno dei franchise più iconici del World of Darkness. Unbound è solamente l'ennesima iniziativa di un'industria che guarda con sempre più interesse ai videogiochi indipendenti e nasce proprio dalla Vampire Jam, una game jam che chiedeva ai fan di realizzare il loro videogioco e che ha raccolto ben 80 titoli, sei dei quali sono stati proprio selezionati per dare il via a questo programma.

Come funziona nel dettaglio Unbound? Semplice: se avete un'idea a tema Vampire: The Masquerade (e siete in grado di realizzarla), non dovete far altro che mettervi al lavoro. Lasciate però da parte i sogni di gloria di una release su Xbox One, Xbox Series S, Xbox Series X, Steam, PlayStation 4 e PlayStation 5: i giochi del programma saranno solamente pubblicati su Itch.io e per quanto riguarda i guadagni avrete diritto al 67%. Non finisce qui: il vostro gioco non potrà avere il nome Vampire all'interno del titolo, dovrà essere ambientato nell'universo della quinta edizione e non potrà essere ambientato in un mondo sci-fi, fantasy o steampunk. Potrete però vendere i vostri asset (non quelli appartenenti al World of Darkness) e distribuire liberamente art book, soundtrack e altre risorse.

Se accettate questi paletti (decisamente ragionevoli, considerando il valore della licenza), allora vi auguriamo un buon lavoro. Se cercate ispirazione, la pagina Itch.io di Unbound potrà essere sicuramente un buon punto di inizio. Non sapete programmare? Potete tranquillamente recuperare qualche libro su Amazon su come avvicinarsi ai linguaggi di programmazione e i motori più utilizzati nell'industria, oppure rivolgervi a engine più user friendly, come RPG Maker, NESMaker (se cercate un tocco retrò) o GameSalad. Vi serve un team? I forum e le community sono pronti probabilmente ad accogliervi.

Unbound è solamente l'ultima iniziativa dedicata al mondo dei giochi indipendenti, ma che potrebbe paradossalmente essere anche la migliore che abbiamo mai visto. Oltre i concorsi, oltre i pitch alle grandi aziende: ora siete (e siamo) tutti liberi di creare qualcosa con una licenza decisamente affascinante. E chissà che il successo di Unbound non porterà altri editori a fare lo stesso. Già immaginiamo le potenzialità che emergerebbero dai videogiochi basati sulle licenze di Pathfinder, D&D, Magic o Yu-Gi-Oh.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.