Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Silent Hill, Bloober Team e Sony: facciamo il punto della situazione

Nelle ultime 24 ore i fan della serie sembrano essersi convinti dell'esistenza di un nuovo Silent Hill esclusivo per PS5, ma è davvero così?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 14/05/2022 alle 10:48 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:09

La giostra dei rumor, delle voci di corridoio e delle indiscrezioni non si ferma. Questa volta, a salirci sopra, sono stati i fan di Silent Hill quando Dusk Golem ha pubblicato alcuni concept art che farebbero riferimento al nuovo titolo della serie. Immagini diffuse tramite Twitter e subito rimosse, con tanto di account limitato da parte del social network a causa di una violazione di copyright. Nella serata di ieri, poi, l'ulteriore speculazione: Bloober Team ha firmato un accordo con Sony Interactive Entertainment per la distribuzione di alcuni giochi. Ci è voluto poco, dunque, per fare 2+2: Konami sta sicuramente lavorando a un nuovo Silent Hill, sarà esclusiva PS5 e a capo dello sviluppo c'è Bloober Team. Ma è davvero così? Proviamo a fare il punto della situazione.

videogiochi-horror-228614.jpg

Il nuovo Silent Hill non esiste

Partiamo da un semplice fatto: il nuovo Silent Hill semplicemente non esiste. Quelli che ha diffuso Dusk Golem su Twitter sono al 99% dei concept art relativi al gioco in lavorazione e risalgono quasi sicuramente a prima del 2020. Anche se domani il publisher giapponese confermasse la veridicità degli stessi, ciò non significa che il gioco sia ancora in lavorazione, anzi: tra la pandemia da COVID-19 e l'immobilismo di Konami, oramai concentrata su ben altri settori, è molto probabile che i lavori si siano fermati o meglio, che i lavori su quel particolare gioco siano stati fermati.

Konami e l'outsourcing

Già da diverso tempo, Konami ha stretto accordi con alcune realtà indipendenti per lo sviluppo di determinati titoli del suo portfolio. Il nuovo ciclo è stato inaugurato da GuruGuru, che ha pubblicato su Steam (e successivamente su Nintendo Switch) GetsuFumaDen: Undying Moon. Subito dopo la release del gioco, Konami e Bloober Team annunciarono una nuova partnership strategica. Il team di sviluppo, che ha lavorato in passato a tantissimi titoli horror, sembra essere il candidato ideale per un nuovo Silent Hill e non possiamo escluderlo a priori. La verità, però, è che nessuno ha ancora svelato il nuovo progetto della software house. Ed è qui che entra in gioco Sony.

L'accordo tra Sony e Bloober Team: c'è davvero un nuovo Silent Hill?

Quando ieri Blooper Team ha dato notizia di un nuovo accordo per la distribuzione e l'utilizzo delle licenze con Sony Interactive Entertainment, in tantissimi hanno pensato che alla fine fosse tutto vero: Silent Hill è reale, uscirà su PS5 e sarà sviluppato appunto da Bloober Team. La verità è molto più noiosa: l'accordo si riferisce ai titoli dello sviluppatore che saranno disponibili nel nuovo PS Plus. Certo, in futuro anche un nuovo gioco della serie potrebbe essere incluso nel catalogo, ma al momento non possiamo confermarlo.

La morale è sempre la stessa: ipotesi, rumor, voci di corridoio, indiscrezioni sono tutti elementi da prendere con le pinze. Non possiamo escludere che un nuovo Silent Hill sia in sviluppo, ma al momento il nuovo gioco della serie è un miraggio e tale resterà fino a quando non avremo prove concrete o (ancora meglio) un annuncio ufficiale.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.