Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam...
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...

Ambientazione, flora, fauna e differenze con Oblivion

Recensione di The Elder Scrolls V: Skyrim, il nuovo gioco di ruolo di Bethesda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 19/11/2011 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36
  • Skyrim è la droga del ventunesimo secolo
  • Requisiti di sistema
  • Ambientazione, flora, fauna e differenze con Oblivion
  • Un audio capolavoro e un buon doppiaggio italiano
  • Interfaccia di gioco. Pad batte tastiera
  • Creazione del Personaggio
  • Professioni e sviluppo delle abilità
  • Livelli e difficoltà dinamica
  • Le costellazioni tornano comunque: Perks
  • Armi, incantamenti e pozioni
  • Sangue di drago! Trama e missioni secondarie
  • Conclusioni: imperdibile e da giocare su PC

Ambientazione, flora, fauna e differenze con Oblivion

Skyrim è una delle provincie settentrionali di Tamriel, il vasto mondo descritto nella saga "The Elder Scrolls". È una landa fredda, abitata dai Nord, una popolazione di chiara ispirazione scandinava. Nomi di città, personaggi e culti ricordano decisamente popolazioni e miti norreni.

Clicca per ingrandire

Oblivion era ambientato a Cyrodill, una terra più variegata con praterie alternate a paludi, zone desertiche e grandi montagne. Skyrim, per ovvie ragioni geografiche, è una zona impervia di montagne, ghiacci e grandi distese d'acqua. La grafica è quindi leggermente più monotona di quella di Oblivion, ma le ambientazioni sono più ricche e varie. In generale, a guardarlo oggi, Oblivion sembra letteralmente piatto rispetto a Skyrim.

Ritornano alla grande tutti i popoli di Tamriel, dagli Imperiali agli Elfi Scuri; con l'ovvia abbondanza di "vinchingoni" Nord. C'è qualche avversario nuovo, ma la maggior parte l'abbiamo già incontrata negli altri episodi: non morti, daedra, elementali e driadi varie.

Il mondo alterna luoghi in cui lussureggia la vegetazione, con splendide distese di alberi e tappeti d'erba, a rilievi montagnosi e spogli battuti da eterne tempeste di neve. Ovunque ci sono potenziali ingredienti alchemici; ora oltre a fiori, piante, bacche, grasso di troll e altre amenità, si raccolgono anche farfalle, lucciole, falene e dita di gigante: una sciccheria!

I dungeon - labirinti o segrete - sono il capolavoro di Bethesda. Sebbene siano poco complessi, sono proprio belli da vedere e da esplorare. Stesso discorso anche per i palazzi, mentre le città sono piacevoli, ma mancano della maestosità della capitale imperiale di Cyrodil, in Oblivion.

###old1118###old

Volendo peccare di lesa maestà, potrei dire che le grafiche di Skyrim ricordano un po' le ambientazioni nordiche di Gothic e Risen, ma non è l'unica similitudine con questi titoli di cui leggerete.

Leggi altri articoli
  • Skyrim è la droga del ventunesimo secolo
  • Requisiti di sistema
  • Ambientazione, flora, fauna e differenze con Oblivion
  • Un audio capolavoro e un buon doppiaggio italiano
  • Interfaccia di gioco. Pad batte tastiera
  • Creazione del Personaggio
  • Professioni e sviluppo delle abilità
  • Livelli e difficoltà dinamica
  • Le costellazioni tornano comunque: Perks
  • Armi, incantamenti e pozioni
  • Sangue di drago! Trama e missioni secondarie
  • Conclusioni: imperdibile e da giocare su PC

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Against The Storm è una sorprendente reinterpretazione del genere gestionale, capace di riscrivere il concetto stesso di city builder.
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I giovani sotto i 24 anni non comprano più videogiochi
I giovani abbandonano i videogiochi: i dati mostrano un calo drastico negli acquisti della Gen Z, mettendo in crisi un mercato in difficoltà.
Immagine di I giovani sotto i 24 anni non comprano più videogiochi
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.