Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

Armi, incantamenti e pozioni

Recensione di The Elder Scrolls V: Skyrim, il nuovo gioco di ruolo di Bethesda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 19/11/2011 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36
  • Skyrim è la droga del ventunesimo secolo
  • Requisiti di sistema
  • Ambientazione, flora, fauna e differenze con Oblivion
  • Un audio capolavoro e un buon doppiaggio italiano
  • Interfaccia di gioco. Pad batte tastiera
  • Creazione del Personaggio
  • Professioni e sviluppo delle abilità
  • Livelli e difficoltà dinamica
  • Le costellazioni tornano comunque: Perks
  • Armi, incantamenti e pozioni
  • Sangue di drago! Trama e missioni secondarie
  • Conclusioni: imperdibile e da giocare su PC

Armi, incantamenti e pozioni

Skyrim, come Oblivion, è pieno di oggetti di ogni tipo. Da quelli inutili come pentole e scope, a quelli fondamentali come armi e pozioni. Tutti si possono prendere, spostare e portare a spasso. L'inventario è abbastanza generoso. La quantità di oggetti trasportabili dipende dal Vigore e si migliora aumentando quest'ultimo, oppure usando perk o poteri speciali.

La forgiatura è particolarmente indicata per i guerrieri - Clicca per ingrandire

Come da buona tradizione Bethesda, ci sono decine di materiali e varianti per ogni arma o corazza. La qualità complessiva degli oggetti e dei materiali che si trovano varia in base al proprio livello. All'inizio dovrai cavartela con pezzi di ferro arrugginito ma, dopo un po' di ore di gioco, scintillerai come un pezzo di Christie's. Purtroppo spesso anche i nemici umanoidi seguiranno la vostra stessa moda!

In Oblivion gli oggetti creati dal giocatore erano tra i più potenti che si potessero trovare. Solo i premi leggendari di alcune missioni, come quelle per i signori daedrici - Azura e compagnia bella - erano superiori. E solo in pochi casi. In Skyrim le creazioni personali  sono ancora più potenti, ma devi lavorare alle abilità e spendere perk. Anche perché la forgia di armi, armature e gioielli richiede una certa spesa di punti e tempo.

L'incantamento è invece una peculiarità dei maghi - Clicca per ingrandire

Altrettanto, se non di più, ne serve per imparare a incantarli. L'incantamento è molto più difficile in questo quinto capitolo. Non basta avere una gemma dell'anima piena, come in Oblivion, bisogna anche imparare l'incantesimo da incorporare, ed è possibile solo sacrificando oggetti magici che ne sono già dotati. Una ricerca nella ricerca, molto intrigante a onor del vero.

Di fatto però, la complessità nella creazione degli oggetti metterà il giocatore di fronte a un bivio. Potenziare le abilità innate del personaggio e cercare all'infinito finché non si trova un set di oggetti che fanno al caso tuo; oppure sacrificare parte dei pochi perk a disposizione per diventare mastro fabbro e mega incantatore e personalizzarsi qualsiasi cosa. Ho provato entrambe le strade e, sinceramente, trovo più divertente la prima.

L'alchimia, una risorsa preziosa per chi non può contare sulla forza bruta o sulla magia - Clicca per ingrandire

L'alchimia, infine, come sempre dovrebbe essere un'alternativa alla magia e la sfrutta al massimo chi segue la via della furtività. La creazione di pozioni è sempre interessante, così come la scoperta graduale di ricette o degli effetti dei singoli ingredienti. Se però alla cassapanca piena di grasso di troll e falene ci aggiungi lo stipetto con le gemme dell'anima e lo scantinato pieno di lingotti da forgiare, Skyrim diventa un lavoro, non un gioco!

Leggi altri articoli
  • Skyrim è la droga del ventunesimo secolo
  • Requisiti di sistema
  • Ambientazione, flora, fauna e differenze con Oblivion
  • Un audio capolavoro e un buon doppiaggio italiano
  • Interfaccia di gioco. Pad batte tastiera
  • Creazione del Personaggio
  • Professioni e sviluppo delle abilità
  • Livelli e difficoltà dinamica
  • Le costellazioni tornano comunque: Perks
  • Armi, incantamenti e pozioni
  • Sangue di drago! Trama e missioni secondarie
  • Conclusioni: imperdibile e da giocare su PC

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #5
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #6
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
Articolo 1 di 5
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
13
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Take-Two Interactive torna a parlare di intelligenza artificiale: il CEO Strauss Zelnick condivide la sua visione sulla tecnologia controversa
Immagine di GTA 6, sarebbe stato impossibile per l'IA svilupparlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Amazon ha cancellato lo sviluppo del suo MMO de Il Signore degli Anelli in collaborazione con Embracer. Era il secondo tentativo dell'azienda.
Immagine di Amazon ha cancellato un altro gioco e questo non piacerà
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.