Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Conclusioni: imperdibile e da giocare su PC

Recensione di The Elder Scrolls V: Skyrim, il nuovo gioco di ruolo di Bethesda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 19/11/2011 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36
  • Skyrim è la droga del ventunesimo secolo
  • Requisiti di sistema
  • Ambientazione, flora, fauna e differenze con Oblivion
  • Un audio capolavoro e un buon doppiaggio italiano
  • Interfaccia di gioco. Pad batte tastiera
  • Creazione del Personaggio
  • Professioni e sviluppo delle abilità
  • Livelli e difficoltà dinamica
  • Le costellazioni tornano comunque: Perks
  • Armi, incantamenti e pozioni
  • Sangue di drago! Trama e missioni secondarie
  • Conclusioni: imperdibile e da giocare su PC

Conclusioni: imperdibile e da giocare su PC

Genere: GDR
Sviluppatore: Bethesda Game Studios
Distributore: Bethesda Softworks
Voto della redazione: 9,5Voto della Community: 9,2

L'appassionato ha poco da scegliere. Mettetevi in malattia, prendete le ferie, litigate con il o la consorte. Per qualche settimana avrete altro da fare. Skyrim è Oblivion all'ennesima potenza. Semplificato ma allo stesso tempo migliorato. Bethesda ha sfruttato alla grande la propria esperienza e ha preso spunto da quella dei principali titoli del genere.

Il gioco è vasto, la difficoltà offre una buona sfida, la longevità è da Matusalemme, la rigiocabilità è garantita.

Per la prima volta mi sentirei di consigliare un gioco del genere anche a chi è completamente all'asciutto di giochi di ruolo. In Skyrim scegli sesso, razza, aspetto e sei nel gioco. E, soprattutto, sei quello che fai. E non dimenticare mai che nei giochi ben fatti c'è sempre un tesoro che ti aspetta dietro a ogni cascata.

Le versioni per console sono piagate dai bug. Bethesda risolverà tutto, ma consiglio comunque l'edizione per PC. La grafica, nonostante fortemente influenzata da quella per console, su computer è migliore. La velocità dei caricamenti e di gran lunga superiore e, di conseguenza, l'intera esperienza di gioco è più fluida e immediata. Il codice, infine, sembra ottimo. Sul PC che ho usato per la prova ho visto un solo crash in oltre 40 ore di gioco.

Pro Contro
Grafica molto scalabile verso il basso, ovvero si gioca bene anche con sistemi meno potenti Ogni tanto l'intelligenza artificiale fallisce
Ambientazioni di grande effetto, alcuni dungeon meravigliosi. Chi vuole dettagli ultra ad alte risoluzioni ha bisogno di hardware di ultima generazione.
Comparto audio di alto livello, grande colonna sonora, ottimi gli effetti. Le strade, soprattutto in montagna, sono difficili da trovare. A volte si vaga a vuoto.
Doppiaggio in italiano e di buon livello. Il cavallo è molto utile, ma è un po' lento ed è ridicolo vedere come s'inerpica!
Pochi errori di traduzione dei testi. Effetto console: le texture viste da vicino non sono curatissime.
Controllo di armi e magia indipendente per ciascuna mano Permangono alcuni difetti di level design che portano alcuni personaggi a "incastrarsi" nella grafica.
I modelli di personaggi e mostri sono ben fatti Il sistema di controllo è decisamente a favore del pad. Per PC è quasi d'obbligo l'acquisto del gamepad Xbox 360.
L'intelligenza artificiale è abbastanza buona. La traduzione "Arcieria" proprio non mi va giù.
Sistema di skill semplificato. Il gioco disattiva misteriosamente i controlli del volume di cuffie o tastiere multimediali.
Gestione degli alleati migliorata, anche se non ancora perfetta.    
Il nuovo sistema di creazione degli oggetti è ben fatto.    
La nuova gerarchia delle abilità e dei perk è interessante e dà una variazione al tema.    
Migliorata la giocabilità in terza persona.    
Effetti speciali dei mostri e delle magie. Gli atronach e le varie creature elementali sono una meraviglia per gli occhi.    
Feedback sul pad per Xbox 360. Veramente ben gestito, dallo scasso al combattimento a due mani indipendenti. Con lo zoom degli archi che include il rallenty al 50% della velocità, il mouse diventa veramente utile solo per i maghi che dardeggiano a distanza.    
Sterminare draghi è epico...

Commenti dei nostri lettori nella discussione dedicata nel forum:

Full Metal Gabbo: l'interazione con l'ambiente è davvero ottima, si può parlare con tutti i personaggi non giocanti, le risposte del nostro eroe sono selezionabili, in base alle proprie scelte si potrà modificare la storia totalmente. Anche le scelte durante le missioni permettono di seguire il nostro istinto (reale). In una quest secondaria per esempio dovremo decidere se aiutare una ragazza braccata da quelli che lei professa assassini. Oppure credere a questi ultimi quando ci dicono che si tratta di una traditrice del suo popolo - voi cosa fareste?

lock3r: grafica bella ma scalabile, il mondo è vivo intorno a te, cura in ogni angolo del gioco. Finalmente animazioni realistiche. Innovativo nei combattimenti, innovativo il sistema delle quest, il mondo è da brividi, i PNG parlano meno che su oblivion, ma finalmente fanno discorsi sensati. E' tutto oltre ogni previsione. L'unica pecca è che è un po' più semplice di oblivion (che a sua volta era più semplice di morrowind...).

Lightninghblade: apprezzo il fatto di aver potuto fare sin da subito un personaggio mago puro. In Oblivion non ci riuscivo, se non con l'aggiunta di alcune mod, poiché ai primi livelli era difficilissimo sopravvivere. Trovo che il bilanciamento delle abilità sia stato fatto meglio.

Ci sono alcune pecche grafiche come texture di basso livello messe quà e la - ma sono completamente coperte da un'ambientazione costruita in maniera superba.  l'ambiente circostante sembra vivo e ci si immedesima molto facilmente nel contesto che si ha intorno. Insomma, nonostante una grafica che non fa gridare al miracolo, nel complesso questo gioco è proprio un bel vedere!

F-rock: un gioco a dir poco EPICO. Veramente bello, bethesda si è superata.

Ghost117: finalmente una buona visuale in terza persona; quando le armi sono nel fodero rimane in stile Gears of War. Appena si estraggono la visuale si centra ed è più piacevole e comoda da usare.

Demonsmaycry: si respira aria di Game of the Year.

Leggi altri articoli
  • Skyrim è la droga del ventunesimo secolo
  • Requisiti di sistema
  • Ambientazione, flora, fauna e differenze con Oblivion
  • Un audio capolavoro e un buon doppiaggio italiano
  • Interfaccia di gioco. Pad batte tastiera
  • Creazione del Personaggio
  • Professioni e sviluppo delle abilità
  • Livelli e difficoltà dinamica
  • Le costellazioni tornano comunque: Perks
  • Armi, incantamenti e pozioni
  • Sangue di drago! Trama e missioni secondarie
  • Conclusioni: imperdibile e da giocare su PC

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.