Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro Blizzard porta sette classici su Xbox Retro...
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane...

Splinter Cell animata: ecco quando arriva la serie animata

Netflix conferma la serie animata Tom Clancy's Splinter Cell: Deathwatch. Il trailer verrà presentato a breve per gli appassionati dell'agente segreto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 20/08/2025 alle 11:10

La notizia in un minuto

  • Tom Clancy's Splinter Cell: Deathwatch segna il ritorno della saga attraverso un progetto animato, con il coinvolgimento dell'autore di John Wick per riportare Sam Fisher sullo schermo
  • Il primo trailer teaser verrà presentato all'AnimeNYC del 21 agosto, puntando a conquistare sia i fan nostalgici dei videogiochi sia nuove audience
  • Il progetto rappresenta una scommessa strategica di Ubisoft per rilanciare il franchise mentre si attende ancora il remake del primo gioco, testando l'appeal transmediale del personaggio
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Mentre i fan della saga videoludica attendono da anni il promesso remake, l'universo di Splinter Cell si prepara a tornare protagonista attraverso un canale completamente diverso. La figura leggendaria di Sam Fisher, l'agente delle operazioni speciali che ha definito il genere stealth nei videogame, potrebbe presto conquistare una nuova generazione di appassionati grazie a un progetto animato che promette di mantenere intatta l'essenza dark e strategica del franchise. L'annuncio di Tom Clancy's Splinter Cell: Deathwatch rappresenta infatti un momento cruciale per una proprietà intellettuale che sembrava aver perso la sua centralità nel panorama dell'intrattenimento contemporaneo.

Il ritorno strategico di un'icona del gaming

La scelta di puntare sull'animazione per rilanciare il brand non è casuale. Ubisoft ha compreso come il medium animato possa offrire libertà creative impossibili da raggiungere con produzioni live-action, soprattutto quando si tratta di adattare sequenze di azione complesse e atmosfere cupe tipiche dell'universo spionistico di Tom Clancy. La casa francese sta infatti diversificando sempre più le proprie strategie multimediali, seguendo l'esempio di altri giganti dell'intrattenimento che hanno trasformato le loro proprietà intellettuali in ecosistemi narrativi transmediali.

Il coinvolgimento dell'autore dietro la saga di John Wick costituisce un elemento particolarmente significativo per il progetto. La sua esperienza nella costruzione di coreografie d'azione cinematografiche e nella creazione di atmosfere noir potrebbe tradursi perfettamente nell'universo di Splinter Cell, dove la precisione tattica si fonde con l'intensità emotiva delle missioni sotto copertura.

L'appuntamento con il futuro della serie

Il primo trailer teaser ufficiale verrà presentato durante l'AnimeNYC di giovedì 21 agosto, un evento che negli ultimi anni è diventato punto di riferimento per le produzioni animate destinate a un pubblico globale. La scelta di questa vetrina sottolinea come il progetto miri a intercettare sia i nostalgici del franchise videoludico sia gli appassionati di animazione contemporanea, creando un ponte generazionale attraverso un linguaggio visivo rinnovato.

L'animazione potrebbe essere la chiave per riportare Sam Fisher nel cuore dei fan

Le prime indiscrezioni suggeriscono un approccio stilistico che bilancerà realismo atmosferico e caratterizzazione visiva distintiva, anche se rimane ancora da chiarire se la produzione opterà per tecniche di animazione tradizionale 2D o per soluzioni 3D di ultima generazione. Questa scelta tecnica influenzerà significativamente l'identità estetica della serie e il modo in cui il pubblico percepirà il ritorno di Sam Fisher sullo schermo.

Una scommessa per il futuro del franchise

Il timing di questo annuncio non è privo di significato strategico. Mentre il remake del primo Splinter Cell continua a essere oggetto di speculazioni e attese da parte della community videoludica, Deathwatch potrebbe fungere da catalizzatore per riaccendere l'interesse verso l'intero universo narrativo creato da Tom Clancy. L'operazione rappresenta un test importante per verificare se il fascino del personaggio di Sam Fisher possa trascendere il medium videoludico originale e conquistare nuove audience.

Per Ubisoft, questo progetto costituisce inoltre un'opportunità per esplorare direzioni narrative che nei videogiochi potrebbero risultare più complesse da implementare, sfruttando la natura lineare dell'animazione per costruire archi narrativi più articolati e approfondire aspetti psicologici dei personaggi. Il successo di Deathwatch potrebbe aprire la strada a un'espansione più ampia dell'universo Splinter Cell attraverso diversi media, consolidando il franchise come pilastro dell'offerta di intrattenimento del publisher francese.

Fonte dell'articolo: www.spaziogames.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.