Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi d...
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...

Steam Deck punta agli 800p/30 FPS

L'obiettivo di Valve con Steam Deck è quello di riuscire a rendere i giochi fruibili sulla piattaforma il più fluid ipossibile ad almeno 30FPS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Colantonio

a cura di Alessandro Colantonio

Editor - GameDivision

Pubblicato il 23/07/2021 alle 15:31 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08

In giornata un dipendente di Valve, come vi avevamo raccontato in questo articolo, ha parlato di come Steam Deck, dopo anni e anni di test, abbia raggiunto finalmente un buon compromesso per far funzionare ogni gioco presente sul catalogo di Steam senza alcun problema. Il target minimo fissato da Valve per mettere in commercio la nuova console ibrida è stato settato ai 30FPS stabili con una risoluzione da 800p.

steam-deck-175040.jpg

Steam Deck ha l'obiettivo di rendere la libreria di Steam qualcosa di fruibile direttamente tra le mani del giocatore, per questo Valve ha cercato di scendere a compromessi sul display cercando di mantenere per la console delle prestazioni medio-alte. Tutto ciò è stato reso possibile, ovviamente, per le ridotte dimensioni della macchina: non c'è bisogno di avere chissà che grande schermo per fruire di contenuti in portabilità, come ci hanno insegnato Nintendo Switch e il mobile gaming negli scorsi anni.

Come vi abbiamo raccontato in questa analisi, la bassa risoluzione dello schermo di Steam Deck privilegia sicuramente il framerate. Alcuni dei videogiochi presenti nella libreria di Steam come per esempio Doom Eternal, con gli stessi settaggi hardware, faticherebbero a raggiungere i 30FPS su un normale PC. Nel caso di Steam Deck, invece, sarà difficile che abbiano problemi con uno schermo da 7 pollici. Anzi, molti giochi, soprattutto i più vecchi, raggiungerebbero agilmente i 60 FPS. L'accento, dunque, è sulla fluidità delle immagini piuttosto che sulla resa grafica.

steam-deck-174696.jpg

Pur avendo uno schermo LCD invece che un OLED, Steam Deck dovrebbe riuscire a supportare i 60Hz. Inoltre, da nono sottovalutare le possibilità di personalizzazione che la stessa Valve sta cercando di promuovere: gli utenti possono moddare la console, e chissà che in futuro non vedremo qualche ibrido particolare in grado di rendere il device ancora più performante. Lo stesso Gabe Newell, papà di Valve, immagina un mondo dove diverse aziende propongono i loro Steam Deck. Altra cosa da tenere in conto: trattandosi a tutti gli effetti di un piccolo PC, gli utenti possono modificare le impostazioni grafiche di ogni gioco a loro piacimento, scegliendo in questa maniera se dare priorità alla resa grafica o alla fluidità su schermo.

Se ancora non avete provato il nuovo Doom Eternal potete procurarvelo da Amazon attraverso questo link.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Articolo 1 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.