Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2 Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Tencent: restrizioni ai minori dopo che la Cina paragona i videogiochi all'oppio

Tencent applica pesanti restrizioni per i minori di 12 anni sui propri videogiochi online dopo un duro articolo di un media legato al governo della Cina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Colantonio

a cura di Alessandro Colantonio

Editor - GameDivision

Pubblicato il 03/08/2021 alle 15:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

"Questo gioco è una droga!" Quante volte avete detto una frase simile per enfatizzare il vostro gradimento di un videogioco? A quanto pare in Cina il paragone non è più un iperbole, ma una vera e propria accusa che sta causando danni economici alla sua stessa industria. Si è arrivati al punto che Tencent, celebre colosso videoludico, si è dovuta muovere per apporre nuove restrizioni ai minori per i suoi videogiochi sul piano delle micro-transazioni e del tempo di gioco.

tencent-68994.jpg

L'Economic Information Daily (EID), un media cinese legato direttamente al governo tramite la supervisione dell'agenzia stampa ufficiale statale del paese chiamata Xinhua, negli scorsi giorni ha attaccato duramente i videogiochi e le modalità di utilizzo dei bambini, definendo il medium "oppio spirituale". Il motivo di questo paragone è che, secondo l'organo di informazione, i giochi online creano assuefazione nei bambini. A conclusione dell'articolo, l'EID chiede all'industria dei videogiochi cinese di porre più freni per salvaguardare i minori.

Nei momenti seguenti alla pubblicazione dell'articolo Tencent avrebbe perso in borsa circa 60 miliardi di dollari. Il motivo di tale perdita, oltre al fatto che l'azienda è una delle più grandi del mondo, è dovuto proprio all'articolo dell'EID che, in particolare, si è scagliato contro Honor of Kings, un MOBA mobile appartenente a Tencent. Secondo l'articolo, i bambini giocano a questo titolo fino a otto ore al giorno: "L'oppio spirituale è diventato un'industria che vale centinaia di miliardi. A nessuna industria e nessuno sport può essere permesso di svilupparsi in una maniera che possa distruggere una generazione."

bandiera-cinese-7713.jpg

Non c'è stato ancora nessun commento ufficiale da parte di Tencent in merito alla situazione, ma la sua risposta è arrivata rapidamente con azioni decise: a poche ore dalla pubblicazione dell'articolo, l'azienda cinese ha diramato una serie di limitazioni volte proprio ad arginare il tempo di gioco e il denaro speso dai minori di 12 anni: tali soggetti minorenni non possono più spendere alcuna moneta in gioco, e d'ora in poi è anche impedito di giocare più di un'ora al giorno (due ore nei giorni festivi).

Cercare di limitare ed educare i bambini a giocare in maniera sana non è una novità nemmeno nel mondo occidentale: la stessa Microsoft ha rilasciato recentemente un'app utile per i genitori nel monitoraggio del gaming da parte dei loro figli. Sono le modalità con cui si affrontano queste tematiche in Cina a essere preoccupanti, soprattutto per la questione privacy. Ricordiamo che già qualche tempo fa la Cina aveva fatto introdurre nei videogiochi una tecnologia di riconoscimento facciale, con la scusa di voler monitorare il tempo di gioco dei bambini che, secondo le leggi della nazione, non possono giocare dopo la mezzanotte. Abbiamo parlato delle problematiche relative alla privacy in questo articolo.

Se siete appassionati di MOBA potrebbe interessarvi questo splendido mouse Logitech G502 brandizzato K/DA di League of Legends attraverso questo link.

Fonte dell'articolo: www.gamasutra.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli sviluppatori di STALKER hanno vinto contro un plagio
Il survival horror Misery è stato rimosso da Steam dopo una richiesta DMCA di GSC Game World per presunta violazione del copyright di Stalker 2.
Immagine di Gli sviluppatori di STALKER hanno vinto contro un plagio
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.