logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • Hogwarts Legacy, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
PlayStation

The Last of Us 2: turni di lavoro estenuanti in Naughty Dog

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
Hogwarts Legacy, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

PlayStation

The Last of Us 2: turni di lavoro estenuanti in Naughty Dog

di Alessandro Niro venerdì 26 Luglio 2019 0:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • The Last of Us Part II
  • PlayStation
  • Naughty Dog

Abbiamo sentito parlare in diverse occasioni di crunch time, ossia l’abitudine che hanno le case di produzione videoludiche di “costringere” i propri dipendenti a turni di lavoro estenuanti e spesso, al limite della sopportazione umana. Bersaglio questa volta di alcune accuse anonime è Naughty Dog con l’attesissimo The Last of Us 2.

Secondo alcune accuse anonime, la società sta facendo lavorare i dipendenti con ore di lavoro extra non obbligatorie, ma necessarie, per la risoluzione di diverse problematiche inerenti al gioco tanto atteso ed amato dal pubblico.

Leggi anche: Borderlands 3: svelati i contenuti del Season Pass e i DLC

Ecco di seguito una delle dichiarazioni anonime:

“Ecco la mia opinione sui crunch di Naughty Dog: la verità sta nel mezzo. Non vi è una richiesta esplicita di fare crunch time. Può però esserci una certa pressione che spinge i dipendenti a farlo. Tali pressioni arrivano direttamente da coloro i quali ricoprono il ruolo di manager. La pressione arriva anche dal far parte di un team composto da brillanti, talentuose e dedite persone che lavorano duro su un progetto tutte assieme”.

Queste le parole di un altro ex dipendente:

“La realtà è che nessuno vi dirà mai che dovrete lavorare un certo quantitativo di ore. Nonostante tutto, però, qualcuno dovrà completare il lavoro. Quel quantitativo di ore di lavoro è semplicemente impossibile per chiunque, è troppo. Se non si raggiungono determinati obiettivi si rischia il licenziamento, quindi si hanno ben poche scelte”.

Leggi anche: Collector’s Edition: le più belle del 2019/2020

In un terzo messaggio si è poi parlato di stipendi:

“Il salario che ricevevamo era lievemente superiore a quello minimo. I capi utilizzavano questa strategia per rendere più appetibile il lavoro extra e spingerci a lavorare di più. Durante il crunch time, che può durare molti mesi, si potevano raggiungere le 60-80 ore di lavoro settimanali. Ricordo quando nel periodo precedente all’uscita del primo The Last of Us abbiamo superato le 100 ore”.

Anche per Uncharted 4 si sarebbe richiesto di rimanere in ufficio oltre l’orario precedentemente pattuito, come racconta quest’altro dipendente:

“Una normale settimana di lavoro era di circa 12 ore al giorno per 6 giorni a settimana e spesso non avevamo possibilità di scelta. Alcune volte restavamo in ufficio fino a mezzanotte o all’una. Alla fine del periodo di sviluppo di Uncharted 4 abbiamo iniziato a lavorare 7 giorni su 7 e, in alcuni casi, a rotazione si restava in ufficio per 24 ore. Per circa 9 mesi non ho avuto una vita al di fuori del lavoro. Alcune persone non restavano troppo tempo in ufficio semplicemente per motivi di salute. Chi di noi non lavorava abbastanza era più esposto al rischio di licenziamento rispetto a chi faceva questi turni”.

Leggi anche: Darksiders Genesis: annunciate Collector’s e Nephilim Edition

In quest’ultimo periodo si è sempre più spesso parlato di questo crunch time, sono moltissime le case di produzione che attuano questa tecnica per rispettare la data di uscita fissata, alcune confermate altre rimaste come semplici rumor. In questo caso si rientra nella seconda categoria e, per questo motivo, vi avvisiamo di prendere tutto con le pinze dato che, come detto poco sopra, si tratta di dichiarazioni che non possono essere verificate.

Ricordiamo che l’uscita di The Last of Us 2 è programmata per febbraio 2020 su PlayStation 4.

Non hai ancora prenotato la tua copia di The Last of Us 2? Prenotala ora su Amazon.

di Alessandro Niro
venerdì 26 Luglio 2019 0:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • The Last of Us Part II
  • PlayStation
  • Naughty Dog

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Aspirabriciole
Aspirabriciole | I migliori del 2023
Non sapete quale aspirabriciole acquistare? Il nostro articolo vi aiuterà a scegliere il modello più adatto per le vostre esigenze.
12 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • Aspirabriciole
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
12
Offerta
spesa
Spesa su eBay? Con questi prezzi è super conveniente!
Un'ottima occasione per riempira la propria dispensa. Ecco le offerte di eBay per la vostra spesa a casa!
1 di David Bossi - 15 ore fa
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
1
Offerta