Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Una copia di Pokémon Giallo è stata distrutta alla dogana

Un giocatore statunitense ha speso 10.000 Dollari per una copia di Pokémon Giallo, ma ha ricevuto una brutta sorpresa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 23/01/2023 alle 14:40

Probabilmente è l'incubo ricorrente di molti: spendere tantissimo denaro per un oggetto acquistato online e ritrovarselo recapitato a casa completamente distrutto. È quello che è successo a un giocatore americano, che ha pagato ben 10.000 Dollari per una copia di Pokémon Giallo, salvo poi vederla completamente distrutta.

Guarda su

Le foto, diffuse da un utente di Twitter, parlano abbastanza chiaro. Di quei 10.000 Dollari di Pokémon Giallo (che comunque erano una truffa a prescindere) non è rimasto praticamente più nulla. In dogana, infatti, gli agenti di polizia hanno distrutto la box che conteneva il gioco, distrutto il sigillo, tagliata la confezione di cartone. Da 10.000 Dollari a un valore prossimo allo 0, dell'intero gioco si è salvato solamente il libretto di istruzioni, comunque raro ma non tale da giustificare una spesa simile.

Ci sono diversi motivi per cui la dogana potrebbe aver agito in questo modo e il primo è il sospetto di un traffico di stupefacenti. Ammettiamolo: pagare una somma di denaro simile per un videogioco, per quanto raro possa essere, potrebbe tranquillamente far nascere qualche sospetto. Necessario dunque un intervento, anche se solitamente la procedura normale vorrebbe l'impiego di altri metodi, come per esempio i cani antidroga, prima di passare alla ricerca fisica. La ricerca di eventuali stupefacenti, inoltre, giustificherebbe anche l'apertura del lato frontale della confezione: molto spesso, infatti, alcune sostanze vengono nascoste in doppi fondi.

Friend of mine received this sealed and graded original copy of Pokemon Yellow...

US Customs:
Broke the acrylic case
Ripped and discarded the seal
SLICED the front of the box off

Maybe they weren't fans of @TheWataGames ? pic.twitter.com/lGs1qC1RIF

— Stephen Kick (@pripyatbeast) January 19, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Non è chiaro se la dogana rimborserà il consumatore. Nel caso ovviamente ve lo stesse chiedendo, comunque no: nessuna copia Pokémon Giallo in commercio può arrivare a valere 10.000 Dollari. Tutto fa parte di una gigantesca truffa, che sta distruggendo il mondo del collezionismo di videogiochi, come vi abbiamo raccontato oramai in quella calda estate del 2021. Continuate a seguire GameDivision per le novità e gli aggiornamenti dal mondo dei videogiochi.

Prima di salutarvi, vi invitiamo a visitare il nostro canale YouTube.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.