Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Videogame e gioco d'azzardo: l'Olanda sanziona le loot box

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Guerriero

a cura di Andrea Guerriero

Pubblicato il 19/04/2018 alle 16:33

Dopo il controverso caso del governo belga, ora anche l'Olanda si oppone al sistema economico delle loot box nei videogiochi. E quattro titoli potrebbero essere sanzionati o addirittua ritirati dai negozi dei Paesi Bassi.

Il dibattito sulla possibile similitudine tra loot box e gioco d'azzardo continua ad infiammare non solo gli appassionati di gaming, ma anche l'opinione pubblica. E, di riflesso, a catturare l'attenzione dei governi. L'autorità che regolamenta il gioco d'azzardo ha infatti dichiarato che le loot box violano le leggi vigenti in Olanda, mettendo sotto indagine diverse produzioni videoludiche, tra cui spiccano anche alcuni dei protagonisti dell'industria più amati dagli appassionati.

overwatch loot box

Le loot box, per chi non lo sapesse, sono pacchetti che possono essere acquistati pagando moneta reale in modo da ottenere skin o altri oggetti rari in-game. Ebbene, l'autorità olandese ha preso in esame i dieci giochi più popolari che hanno al loro interno questo tipo di offerta, e ha deliberato che quattro di questi non sono a norma, lasciando la possibilità di rivendere gli oggetti ottenuti in tutto il mondo.  I giocatori così acquistano più scrigni per ottenere oggetti rari in modo da guadagnare soldi. I giochi incriminati rispondono ai nomi di Rocket League, PlayerUnknown's Battlegrounds, DOTA 2 e FIFA 18.

maxresdefault

Secondo la commissione guidata da Marja Appelman "questi giochi sono progettati come giochi d'azzardo e illudono i giocatori di aver quasi ottenuto un premio. All'apertura di una cassa, suoni ed effetti grafici invogliano i giocatori a ritentare la fortuna". Gli sviluppatori dei quattro titoli in questione hanno ora a disposizione otto settimane di tempo per modificare le meccaniche legate alle loot box. Se il problema continuerà a persistere, chi regolamenta può imporre multe o proibire addirittura la vendita del gioco. Gli altri sei restanti giochi presi in esame, seppur in regola, sono stati comunque pesantemente criticati: aprire una loot box è, per il governo olandese, molto simile al giocare con una slot machine. Vi terremo aggiornati non appena ci saranno nuovi sviluppi.


Tom's Consiglia

Il sistema di loot box non vi spaventa? Provate quello di Overwatch, frenetico sparatutto online di Blizzard.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.