Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Xbox: calano i ricavi da giochi e hardware, ecco perché

Xbox fa registrare un bel segno meno rispetto al 2021, ma ci sono dei motivi ben precisi: ecco perché i ricavi sono inferiori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 25/01/2023 alle 08:39

Nel corso della notte italiana, Microsoft ha presentato i risultati finanziari dell'ultimo trimestre dell'anno fiscale. Tra i dati diffusi dal colosso di Redmond ci sono anche quelli di Xbox, che fanno registrare un netto calo rispetto al passato. Una discesa che però ha delle ragioni e che andiamo ad analizzare poco più in basso.

Partiamo dai numeri: i ricavi dei giochi e dell'hardware targato Xbox sono calati del 13% rispetto al 2021. Fa meglio, invece, il Game Pass, che ha visto un aumento dei giocatori iscritti e degli utenti attivi mensilmente. Il calo dei ricavi è però perfettamente normale, considerando l'anno appena vissuto dalla divisione gaming del colosso di Redmond. A preoccupare maggiormente sono però le poche vendite delle due piattaforme: mai in una generazione si era verificato un calo così netto a pochi anni dall'inizio della stessa.

Nel 2021, Microsoft ha avuto probabilmente il miglior anno di Xbox. Nel periodo autunnale e invernale, infatti, il colosso di Redmond riuscì a pubblicare diversi giochi molto validi come Halo Infinite e Forza Horizon 5 (che potete acquistare su Amazon), senza dimenticarsi di Age of Empires 4. Un portfolio di giochi e di IP first party che ha ovviamente spinto i giocatori a spendere di più nell'intero ecosistema, una situazione che non si è verificata invece nel 2022. Lo scorso anno, infatti, Microsoft non ha avuto nessun tripla A esclusiva e di peso. Probabilmente, se Starfield e Redfall fossero usciti rispettando le loro release date, la storia sarebbe andata in maniera molto diversa.

Xbox FY23 Quarter 2 Results

• Gaming Revenue Down 13%
• Xbox Content and Services Down 12%
• Xbox Hardware Revenue Down 13%
• 1st party and 3rd party content Declined
• Game Pass Subscribers Grew pic.twitter.com/MQp6E01zZy

— Benji-Sales (@BenjiSales) January 24, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Microsoft deve ovviamente fare di meglio nel 2023. Al momento il colosso di Redmond punta a pubblicare ben tre esclusive nel corso di quest'anno solare, ovvero Starfield, Redfall e Forza Motorsport. Tre giochi che potrebbero cambiare le sorti di Xbox, non solo a livello di ricavi per quanto riguarda la vendita del software, ma anche dell'hardware.

Prima di salutarvi, vi invitiamo a visitare il nostro canale YouTube.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Il titolo adventure episodico di AdHoc Studio ha venduto un milione di copie in dieci giorni dal lancio del 22 ottobre, confermando l'interesse per le produzioni indie.
Immagine di Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.