Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Xbox Series X, Aarong Greeberg si scusa per le aspettative sbagliate dell'Inside Xbox

L'evento Inside Xbox di ieri non è stato propriamente "esaltante". Aarong Greenberg si scusa per aver alimentato delle aspettative sbagliate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 08/05/2020 alle 09:20

Come sapete ieri è andato in scena il primo evento della serie Xbox 20/20 che coprirà tutta l'estate e i primi mesi d'autunno. L'appuntamento doveva mostrare i primi gameplay dei giochi Xbox Series X, ma qualcosa è andato storto, poiché di gameplay si è visto ben poco - quasi nulla - e i giochi mostrato, pur essendo interessanti, non erano esattamente ciò che ci si aspettava.

scorn-92633.jpg

Guarda su

A detta di ciò, Aarong Greenberg, General Marketing di Xbox, si è scusato pubblicato su Twitter per aver alimentato delle aspettative completamente sbagliate sull'evento. Questo in seguito alle numerose critiche ricevute e agli innumerevoli dislike apparsi su YouTube. A essere onesti, Microsoft aveva chiarito che si sarebbe trattato di uno sneak peak e aveva comunicato più volte di non aspettarsi un evento con i fuochi d'artificio, il punto è che il tutto era stato pubblicizzato come un primo sguardo ai gameplay ed è qua che si è creata l'incomprensione generale.

Had we not said anything & just shown May Inside Xbox show like we did last month, I suspect reactions might have been different. Clearly we set some wrong expectations & that’s on us. We appreciate all the feedback & can assure you we will take it all in & learn as a team. 🙏🏻💚

— Aaron Greenberg (@aarongreenberg) May 8, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Lo stesso Aarong Greenberg ha detto "Se non avessimo detto nulla e mostrato semplicemente l'Inside Xbox come l'evento del mese scorso, è probabile che le reazioni sarebbero state differenti. Abbiamo stabilito delle aspettative sbagliate, è colpa nostra. I feedback sono apprezzati e ci assicureremo di segnarci tutto così da imparare come squadra".

Insomma il problema è un misto tra una comunicazione non certamente perfetta e il classico chiacchiericcio dettato dalla "Cultura dell'Hype", un fenomeno che sta colpendo numerose manifestazioni ed eventi a causa della risonanza mediatica che la rete può provare. Un esempio lampante è stata la presentazione di PS5, comunicata chiaramente come un evento GDC e tecnico, ma rappresentata come se fosse un appuntamento per il pubblico generalista.

Tutto questo può essere considerato come il primo vero passo falso per Microsoft, ma niente paura, basterà fare un grande lavoro durante l'evento di luglio, per far dimenticare un Inside Xbox sbagliato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    L'IA come alleata della leadership aziendale
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left
Il successo di Expedition 33 porta alcuni giocatori ad accusare The Time I Have Left di imitazione, ma Ground respinge fermamente ogni critica.
Immagine di Clair Obscur riaccende il dibattito su The Time I Have Left
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony blocca il ritorno fan-made di Concord
Sony blocca con DMCA strike il progetto di fan che avevano riportato in vita Concord su server privati, riaccendendo il dibattito sulla preservazione videoludica.
Immagine di Sony blocca il ritorno fan-made di Concord
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Resident Evil Requiem, Leon è davvero in arrivo?
Le parole di Kumazawa alimentano nuove letture: nessuna conferma su Leon, ma neppure una vera smentita. I fan analizzano ogni dettaglio.
Immagine di Resident Evil Requiem, Leon è davvero in arrivo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon supera i 40 milioni di copie vendute
Il franchise Horizon raggiunge 40 milioni di copie vendute dal 2017, consolidandosi come una delle proprietà più redditizie di Sony.
Immagine di Horizon supera i 40 milioni di copie vendute
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.