image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Un sistema malato e una cura difficile

Recensioni positive ma false e pilotate, voti assegnati in virtù di accordi, competizione e gelosie tra recensori. La piattaforma di Amazon sta diventando una grande piazza social, ma così sta diventando sempre meno utile ai consumatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 05/10/2016 alle 15:57
  • Amazon, il sistema delle recensioni è malato. Curiamolo
  • Come funziona il sistema di Amazon
  • Fino a qui tutto bene, ma ...
  • Una soluzione inadeguata
  • Un sistema malato e una cura difficile

Parlando con i recensori ci siamo fatti un'idea degli aspetti su cui Amazon potrebbe intervenire per migliorare questo sistema, a beneficio suo e dei suoi clienti.

Il voto negativo è sicuramente l'aspetto che tutti ritengono determinante. A oggi ne basta anche uno solo per togliere una recensione dal gruppo delle più utili, e renderla così invisibile a vantaggio di un'altra. Può farlo un recensore concorrente o il produttore stesso. Se il voto negativo pesasse un po' meno, potrebbe sicuramente aiutare a rendere il sistema più sano e più forte.

Depositphotos 44339055 l 2015
ifeelstock/Depositphotos

Alcuni hanno suggerito di limitare la libertà di voto tra i recensori più influenti, così da limitarne l'uso come strumento di competizione. Altri però ritengono che sarebbe inutile perché "se non ti posso dare io il voto negativo, posso sempre trovare 50 amici che lo facciano, o posso inventarmi 50 account falsi".

Un'altra possibilità sarebbe rivedere il sistema di ranking, quello che assegna le posizioni in classifica. Anche in questo caso i voti negativi sembrano avere un peso troppo rilevante.

Sarebbe interessante anche inserire un sistema di controllo interno e umano, cioè delle persone che vadano a verificare la qualità delle recensioni. Perché alcune sono evidentemente scritte di corsa, superficialmente, probabilmente tanto per adempiere all'impegno di farlo.

Nell'ambito del programma Vine, Amazon dovrebbe forse rivedere il meccanismo con cui propone i prodotti. Non ha senso metterci cose da pochi euro e nessun interesse (in questi giorni c'è una scatola di fazzoletti), così com'è assurdo proporre uno smartphone a chi si è dimostrato un esperto in attrezzi da cucina. Al momento in troppi usano Vine tanto per "avere roba gratis" e ne abusano, quando dovrebbe servire per aiutare i clienti Amazon.

Similmente si dovrebbe rivedere il sistema di ricerca. Se Google ritiene Amazon il suo concorrente più pericoloso, infatti, è evidente che i risultati della ricerca potrebbero essere migliori. Al momento i primi prodotti mostrati sono quelli più venduti, meglio giudicati e quelli con più recensioni, ma questo innesca i meccanismi distorti che abbiamo descritto. Se qualcuno riesce a manipolare il sistema di recensioni, allora, nulla garantisce che il primo risultato sia anche il più rilevante.

Leggi altri articoli
  • Amazon, il sistema delle recensioni è malato. Curiamolo
  • Come funziona il sistema di Amazon
  • Fino a qui tutto bene, ma ...
  • Una soluzione inadeguata
  • Un sistema malato e una cura difficile

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.