image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Un'azienda di pulizie minava Bitcoin e ripuliva denaro sporco

Un'azienda di pulizie italiana era una copertura per una mining farm illegale, che rivendeva le criptovalute estratte per pulire denaro sporco

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 09/08/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

In attesa di assistere agli effetti, sia per i servizi al cittadino che nell'ambito legale, dell'attacco ransomware subito dalla Regione Lazio, vi riportiamo un'altra curiosa notizia. Lo scorso martedì 3 agosto la Regione Veneto e la Guardia di Finanza hanno infatti concordato un protocollo d'intesa, volto a migliorare la cybersicurezza della regione. L'annuncio, diffuso dal generale comandante della Guardia di Finanza del Veneto Giovanni Mainolfi, è stato accompagnato dal racconto di un'operazione contro il mining per il riciclo di denaro sporco.

"Anche in Veneto - ha spiegato il generale - ci siamo accorti che un’azienda che si occupava di pulizie consumava tantissima energia elettrica. In realtà era una copertura per produrre bitcoin, [...]. Abbiamo notato un anomalo consumo di energia elettrica, energia che serviva per produrre criptovaluta, venduta a imprenditori che avevano del denaro sporco che convertivano in criptovaluta e che poi portavano all’estero".

foto-generiche-178538.jpg

"Quello con la Regione Veneto – ha aggiunto il generale Mainolfi – è un accordo importante perché ci dà risorse fondamentali per superare il gap tecnologico. Stiamo sviluppando un applicativo che permette di vedere se stanno succedendo certe cose e, grazie alle risorse regionali, possiamo avere una macchina che opera fuori rete e non può essere intercettata dagli hacker".

Il generale, come riportato anche dall'edizione locale di Askanews, non ha fornito ulteriori dettagli sulla "banda delle pulizie". Al di là della creatività del gruppo, che ci ha ricordato il tentativo di un hacker polacco di minare criptovalute in un commissariato, c'è da sottolineare come le attività illegali costituiscono una delle principali problematiche per il futuro delle criptovalute. Sia la Commissione Europea che la Consob si sono espresse al riguardo e, di fronte agli sviluppi delle ultime settimane, ci aspettiamo ulteriori sviluppi.

L’acquisto di un antivirus efficace ed efficiente è necessario e irrinunciabile. Su Amazon trovi le migliori suite.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.