image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Stadio 2: Masterizzazione

Come si fabbrica un disco Blu-Ray? Il processo è molto simile a quello utilizzato per la produzione di CD, DVD e degli stessi HD-DVD. Scopriamo le varie fasi nel dettaglio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/05/2007 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Come si fabbrica un disco Blu-Ray?
  • Stadio 1: Authoring
  • Stadio 2: Masterizzazione
  • Stadio 4: Stampa e confezionamento

Stadio 2: Masterizzazione

Una volta pronti i contenuti è il momento di passare alla masterizzazione. Per prima cosa bisogna creare il primo master, relativamente fragile, che serve a produrre una serie di master secondari. Questi saranno poi usati per l'effettiva stampa dei dischi all'interno della linea produttiva. Quando si stampano DVD e HD-DVD per il primo master si usa un disco di vetro. Per la stampa di Blu-Ray il primo master è un disco in silicio, ricoperto di uno strato fotoresistente, a sua volta in silicio e materia inorganica. Esposto a una luce laser blu con lunghezza d'onda di 405 nanometri, si impressione pressappoco come una pellicola fotografica. Una volta creato, da questo master si ricavano delle copie in nickel per galvanizzazione, che vengono poi inserite direttamente negli stampi della catena di produzione dei dischi. Questo ultimo stadio produttivo dura dai quattro ai cinque giorni, a seconda che sia usata o meno una protezione anti pirateria.

Stadio 3: Fabbricazione

Le linee produttive dei dischi Blu-Ray sono completamente automatizzate. Ci sono ovviamente degli operatori, ma questi intervengono solo in caso di problemi.

La stampa avviene su una sola macchina costituita da più moduli, che può produrre 25.000 dischi al giorno. In principio il Blu-Ray ha la forma di una manciata di granuli di policarbonato. Si tratta di una materia plastica molto resistente e dotata di ottima trasparenza.

Inizialmente questi granuli sono scaldati e fusi. La pasta ottenuta viene iniettata in uno stampo, in fondo al quale c'è il master del disco. Si ottiene quindi una copia del disco, trasparente, sulla quale i dati sono incisi in rilievo. Il disco viene poi estratto dallo stampo e ci si applica una patina riflettente d'argento, una resina UV, una pellicola in policarbonato e infine uno strato protettivo anti graffio. Questa protezione è fondamentale, siccome il primo strato di dati del Blu-Ray è molto vicino alla superficie del disco. A parte i prodotti chimici usati, è proprio questa ultima fase che distingue le produzioni di Blu-Ray e HD-DVD.

Nel caso di stampa di un disco dual layer, la catena produttiva inizia in maniera simile, ma il disco passa in due stampi. Prima di andare al secondo stampo, il disco trasparente, ottenuto con la prima fase della procedura descritta in precedenza, riceve prima uno strato semi riflettente, poi una copertura anti UV. La procedura riprende poi secondo il ciclo normale, che prevede quindi una resina UV, una pellicola in policarbonato e infine il trattamento antigraffio.

Nella fabbrica Sony DADC la produzione dei media avviene in camere sterili.

Leggi altri articoli
  • Come si fabbrica un disco Blu-Ray?
  • Stadio 1: Authoring
  • Stadio 2: Masterizzazione
  • Stadio 4: Stampa e confezionamento

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.