image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo ...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Lo zucchero rende i bambini iperattivi

Bufale o semplici credenze popolare, cosa c'è di vero o anche solo di credibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 24/09/2014 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Criteri
  • Il cucchiaino nello spumante
  • La faccia scura della luna
  • Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Scrocchiare le dita fa venire l'artrite o l'artrosi
  • L'automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Le cellule cerebrali non si rigenerano

Chi ha figli ha sentito questa storia un milione di volte, e anche chi non ne ha probabilmente ci è incappato qualche volta. Non date cose dolci ai bambini, perché poi diventano iperattivi, incontrollabili e impossibili da mettere a dormire. In altre parole, niente dessert a cena, poverini.

Lo zucchero è senz'altro una sostanza fin troppo abbondante nella nostra alimentazione, e cercare di ridurne l'assunzione è senz'altro una buona idea. Questo particolare mito tuttavia non è stato dimostrato: è piuttosto naturale che a una festa di compleanno i bambini siano agitati e corrano da tutte le parti, ma non è colpa della torta o delle caramelle. Più semplicemente, chi va a una festa per starsene seduto e tranquillo tutto il giorno?

Eppure tanti genitori vi diranno che i figli "diventano matti" quando gli concedono qualche golosità. Anche in questo caso non si è riusciti a dimostrare che la colpa fosse dello zucchero. Si ritiene che ci siano altre cause possibili da vagliare: per esempio è ragionevole pensare che un bambino si emozioni e si agiti se gli si concede una caramella quando la regola imposta le proibisce, e altresì è possibile che se i genitori sono convinti che il figlio si agiterà in qualche modo saranno loro a influenzarne il comportamento. Infine ma non ultimo, nei dolci spesso ci sono altri ingredienti che fanno senz'altro agitare: nel nostro amatissimo tiramisù, per esempio, c'è il caffè; così come nella cola di ogni marca c'è un po' di caffeina.

Consiglio: il tiramisù si può fare anche con il decaffeinato. Farete venire la pelle d'oca ai cultisti, ma solo se li avvisate. Altrimenti non se ne accorgeranno. 

Quanto allo zucchero però finora non si sono trovate prove riguardo la sua capacità di alterare il comportamento infantile. Uno studio del 1995 cercò di far emergere questa relazione causa effetto, ma l'analisi dimostrò che tale collegamento non esiste. Anzi, la stessa ricerca dimostrò che in molti casi le aspettative dei genitori, create con informazioni manipolate, hanno contribuito al comportamento dei bambini con o senza zucchero.

Si ritiene tuttavia che la materia meriti ulteriori approfondimenti prima che la ricerca si possa dare per conclusa. Ci sono in effetti alcune correlazioni tra l'aumento nel consumo di zucchero e l'insorgere di diversi disturbi, tra cui la sindrome ADHD. Correlazioni che potrebbero non significare nulla, ma sulle quali qualcuno ha pensato di indagare meglio, senza tuttavia giungere a conclusioni definitive.

Non per questo è lecito imbottire i nostri figli con alimenti zuccherati, perché comunque gli effetti sulla salute a lungo e breve termine non sono dei migliori. Ogni tanto il dessert è del tutto ammissibile, così come per gli adulti, ma con moderazione. Si potrebbe cominciare eliminando del tutto le bevande zuccherate (cola, aranciate, succhi di frutta, etc.), e riducendo il consumo di torte, biscotti, pane, pasta e cereali raffinati in genere – che si trasformano in zucchero dopo averli mangiati. 

Cento ricette per l'infanzia Cento ricette per l'infanzia
 Acquista
L'alimentazione giusta per tuo figlio L'alimentazione giusta per tuo figlio
 Acquista
Svezzamento secondo natura Svezzamento secondo natura
 Acquista
Leggi altri articoli
  • Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Criteri
  • Il cucchiaino nello spumante
  • La faccia scura della luna
  • Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Scrocchiare le dita fa venire l'artrite o l'artrosi
  • L'automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Le cellule cerebrali non si rigenerano

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.