image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluz...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Abeti e piselli che crescono nei polmoni

Bufale o semplici credenze popolare, cosa c'è di vero o anche solo di credibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 24/09/2014 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Criteri
  • Il cucchiaino nello spumante
  • La faccia scura della luna
  • Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Scrocchiare le dita fa venire l'artrite o l'artrosi
  • L'automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Le cellule cerebrali non si rigenerano

Ecco una vera e propria bufala, che incredibilmente continua a circolare; ogni tanto capita di trovare qualcuno che dice "l'hai sentita quella storia del tizio che aveva una pianta nel petto". Circola da moltissimo tempo in tante versioni, ma emerse con forza nel 2009: si diceva che un russo si fosse recato in ospedale per dei dolori al petto, per finire operato d'urgenza dopo che gli fu diagnosticato un cancro. I medici ci restarono di sasso nello scoprire che invece nel suo polmone stava crescendo un abete, già lungo qualche centimetro. Le smentite arrivarono piuttosto in fretta, e furono molti i biologi e i botanici a ricordare che una pianta non può crescere in certe condizioni.

Inoltre la notizia era stata pubblicata in quello che per i russi equivale al nostro 1 aprile, ma nemmeno questo servì a molto. Il racconto fu riportato da molti giornali e stazioni televisive, e il seme dell'aneddoto curioso da allora non ha smesso di crescere nella mente (non nei polmoni) di moltissime persone.

Come leggenda urbana quella dell'abete non è male, ma se volete fare un figurone potete prendere in prestito questa storiella che girava in Spagna qualche anno fa: si diceva che una bimba piccola si fosse infilata un cecio nel naso, e che il legume fosse rimasto lì a germogliare. Le radici, crescendo, sarebbero arrivate fino a danneggiare un occhio, e in un'altra versione - più macabra - avrebbero portato la bambina al decesso, dopo aver avvolto la parte frontale del cervello. Nel 2013, invece, circolava la voce che fosse nientemeno che una pianta di pomodoro, con tanto di foglie, a crescere nello stomaco di qualcuno. Nemmeno questa faccenda, ovviamente, fu mai confermata.

Tutto archiviato allora? Forse sì, ma c'è almeno un caso in cui è successo davvero. O almeno non siamo riusciti a trovare una smentita - a parte molti commenti più o meno scettici. Nel 2010 il 75enne Ron Sveden si trovò davvero con una pianta di piselli nei polmoni. A quanto pare aveva ingerito un pisello crudo (provateci, non sono niente male), che però non aveva preso la via dello stomaco.

Evidentemente i piselli non sono esigenti come le conifere quanto a condizioni ambientali, e questo pisello in particolare aveva davvero cominciato a germogliare. È importante sottolineare che la pianta non sarebbe mai cresciuta, perché la mancanza di luce avrebbe impedito che il germoglio si sviluppasse ulteriormente. La prima fase della germogliatura avviene sottoterra, in assenza di luce, e in questo caso aveva raggiunto i 15 mm di lunghezza circa (germoglio e pisello insieme). Ci è voluto un intervento chirurgico per liberare Sveden del problema, e per fornirgli una storia che racconteranno anche i suoi pronipoti.

Si racconta poi di una bambina cinese a cui sarebbe cresciuta una pianta di tarassaco (Dente di Leone) in un orecchio, o di una donna – sempre in Cina – nel cui orecchio si era installato un ragnetto in pianta stabile. Una cittadina inglese, invece, sarebbe tornata dal Sudamerica con un orecchio "pieno di vermi mangiatori di carne". Non abbiamo avuto modo di verificare queste storie. 

Leggi altri articoli
  • Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza
  • Criteri
  • Il cucchiaino nello spumante
  • La faccia scura della luna
  • Lo zucchero rende i bambini iperattivi
  • Usiamo solo il 10% del nostro cervello
  • Un fulmine non colpisce mai due volte nello stesso punto
  • Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte
  • Abeti e piselli che crescono nei polmoni
  • Scrocchiare le dita fa venire l'artrite o l'artrosi
  • L'automobile è immune ai fulmini grazie ai pneumatici di gomma
  • Le cellule cerebrali non si rigenerano

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.