La strada della collaborazione

Il nuovo titolo DreamWorks, che uscirà in Italia a fine agosto, segna, come sempre con i film di questo studio, nuovi standard per l'animazione computerizzata. Kung Fu Panda mette in scena il sogno di molti, salvare il mondo in una sola, spettacolare mossa. E ci offre anche l'occasione di dare uno sguardo allo stato della grafica computerizzata.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

La strada della collaborazione

DreamWorks e Hewlett-Packard collaborano ormai da più di sette anni: è cominciata con la fornitura di computer, poi si è estesa all'archiviazione, alla rete, fino a giungere all'equipaggiamento specifico e dedicato, come il nuovo monitor da 30 bit DreamColor, disponibile anche per il mercato retail, per circa 3000 euro.

Questa collaborazione ha avuto un'importanza fondamentale per la creazione dei titoli DreamWorks, così come per quella di nuovi punti di riferimento per tutto il settore, secondo il CTO DreamWorks Ed Leonard.

Il CEO di DreamWorks, Jeffrey Katzenberg, ci ha spiegato che diciotto mesi fa, quando fu proiettata una versione provvisoria di Kung Fu Panda, "il livello attuale delle texture e dei dettagli non sarebbe stato possibile". Senza le ultime innovazioni, "i dettagli, e l'integrazione di questi con la scena, non sarebbero nemmeno lontanamente comparabili a ciò che sono oggi".

La collaborazione tra DreamWorks e HP ha dato vita a due "regole del rendering", che altro non sono, declinazioni specifiche della legge di Moore.

La legge di Shrek
Coniata dagli animatori DreamWorks, afferma che per ogni sequel, le ore di rendering si raddoppiano. Si prevedono quindi 50 milioni di ore per Kung Fu Panda 2.
Shrek 5 x 10 6 ore
Shrek 2 10 x 10 6 ore
Shrek 3 20 x 10 6 ore
Kung Fu Panda 25 x 10 6 ore
Madagascar 2 Da 30 a 35 x 10 6 ore, stimate
Titoli del 2009 Da 40 a 50 x 10 6 ore; tutte in 3D stereoscopico.

Ogni film finito occupa approssimativamente 50 Terabyte.

La seconda legge è più che altro un corollario alla "legge di Shrek". La chiamano "legge di Jeffrey (Katzenberg)" e dice: "vorresti sempre più (ore di rendering e potenza di calcolo) di quello che hai".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.