image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Annientare il confine

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/03/2018 alle 15:15
  • L'Eternauta: il fumetto che fece tremare il dittatore
  • L'Eternauta, presentazione sintetica
  • Annientare il confine
  • ¿Dónde está Oesterheld?
  • L'Eternauta vive

Esistono storie che diventano leggenda nel momento stesso in cui sono scritte. Storie che annientano il confine tra realtà e fantasia, tra essere in potenza ed essere in atto, fino a sfondare la barriera che separa realtà e finzione, divenendo materia vivente.Se prendiamo in considerazione non solo il fumetto, ma tutti i mezzi di finzione narrativa (cinema, letteratura, teatro, videogiochi, etc.) constatiamo che di storie così ne esistono pochissime. L'Eternauta è una di queste.

ff4a576c94c4c6a44e642d76a5f5f582[1]

Scritto da Héctor Germán Oesterheld e disegnato da Francisco Solano López, fu pubblicato su "Hora Cero Suplemento Semanal" tra il 1957 ed il 1959. È uno dei rari esempi in cui un'opera riesce a trascendere non soltanto il proprio genere, ma anche il proprio media: chiunque legga L'Eternauta non potrà mai più sottovalutare una vignetta.

Leggi anche 2002: la seconda odissea. Il sequel che non era un sequel

Sull'opera in sé c'è ben poco da dire. Si può parlare dello stile di Oesterheld, che rende L'Eternauta più simile a un romanzo che a un fumetto (tanto che nel 1963 verrà pubblicato proprio come romanzo) con ampie descrizioni dei paesaggi e dei mostri combattuti dagli uomini, nonché del flusso di pensieri di Juan Salvo, uomo comune che si ritrova suo malgrado a decidere le sorti del pianeta Terra. Non bisogna poi tralasciare le splendide tavole realizzate da Francisco Solano Lòpez, che trasmettono dramma e dinamismo in ogni singolo riquadro. Ogni pagina dell'Eternauta è un capolavoro, c'è arte in ognuna delle vignette che dipingono di bianco e nero la carta su cui sono stampate.

10411007 10153338103808478 2526511842617418059 n[1]
Scultura dedicata all'opera - Buenos Aires

L'Eternauta riesce ancora oggi a trasmettere sensazioni diverse a seconda del modo in cui si decide di leggerlo (dando ad esempio più peso alle parole che ai disegni e viceversa), nonché del proprio stato d'animo al momento della lettura, risultando sempre un'opera completa e mai banale.

Leggi altri articoli
  • L'Eternauta: il fumetto che fece tremare il dittatore
  • L'Eternauta, presentazione sintetica
  • Annientare il confine
  • ¿Dónde está Oesterheld?
  • L'Eternauta vive

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.