image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

L'Eternauta, presentazione sintetica

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/03/2018 alle 15:15
  • L'Eternauta: il fumetto che fece tremare il dittatore
  • L'Eternauta, presentazione sintetica
  • Annientare il confine
  • ¿Dónde está Oesterheld?
  • L'Eternauta vive

el eternauta parte 1 de la historieta de oesterheld 1 638[1]

Pubblicato fra il 1957 ed il 1959 in Argentina, l'indelebile monito a chine bianche e nere di Oesterheld e Lopez oggi è fonte d'ispirazione per sceneggiatori e scrittori, ma negli anni '70, riuscì a fare molto di più: fece tremare la dittatura dei generali.

Uno scrittore sta seduto alla sua scrivania in cerca d'ispirazione. Sono le tre di notte quando davanti a lui si materializza dal nulla un uomo che, presentatosi come l'Eternauta, comincia a raccontargli la sua storia. Questa comincia come tante altre, con quattro amici che giocano a carte in una mansarda di Buenos Aires. Apprendiamo quindi che il vero nome dell'Eternauta è Juan Salvo. La notte in cui tutto cominciò, Juan stava giocando a truco (un gioco di carte argentino simile al poker) nella soffitta di casa sua con tre amici, tra cui il professore di fisica Favalli.

Leggi anche Atto di Forza, quella domanda che ti perseguita

La soffitta è inoltre anche il luogo dove i quattro coltivano i loro hobby, che spaziano dalla costruzione di radio e contatori Geiger a quella dei violini. La moglie di Juan, Elena, riposa con la figlia Marta al piano inferiore. Non appena il padrone di casa si rende conto di quanto sia felice tra quelle quattro mura, la radio trasmette una notizia atroce: c'è stata un'esplosione nucleare nell'Oceano Pacifico, l'ennesimo test nucleare degli Stati Uniti. Poco dopo, strani fiocchi di neve azzurra cadono dal cielo e le strade si affollano di cadaveri, la radio smette di trasmettere e manda soltanto statiche.

La casa di Salvo per ora è salva, ma lo stesso non si può dire del resto del quartiere, della città e, forse, della nazione. Mentre Favalli, unico a mantenere i nervi saldi, prende il comando del gruppetto di sopravvissuti, un altro degli amici di Juan esce, nel tentativo di raggiungere la sua famiglia. Dopo pochi passi il suo diviene uno dei tanti cadaveri sepolti dalla nevicata.

eternauta[1]

I superstiti si danno da fare per sopravvivere e riescono a fabbricare tute per poter uscire all'esterno e procurarsi viveri, farmaci, ma soprattutto armi. Favalli infatti teme gli sciacalli e vuole armare il gruppo in modo da respingere qualunque aggressione, fino all'arrivo dei soccorsi.

Leggi anche Il Signore degli Anelli, gioiello del cinema contemporaneo

Tuttavia, gli altri uomini non sono il pericolo più grande. La nevicata infatti non era altro che l'inizio di un'invasione aliena su scala planetaria, con testa di ponte proprio a Buenos Aires. In tutta la città l'esercito raduna i sopravvissuti, poco più di cinquecento, nel disperato tentativo di combattere e respingere il nemico, ma l'offensiva è tanto disperata quanto infruttuosa: gli invasori sono talmente potenti da non dover mai nemmeno scendere sul campo di battaglia, mandano sempre i loro servi a morire, che siano i mostruosi cascarudo, gli indistruttibili e minacciosi Gurbos o i freddi  Uomini-Robot.

Tutti rispondono, per mezzo di un meccanismo atroce che annulla la loro volontà, agli ordini impartiti dai Mano, malinconici servitori dei Loro, unici a mantenere la propria volontà ma costretti ad obbedire dalla cosiddetta ghiandola del terrore, un meccanismo impiantatogli nel corpo dai Loro al momento della nascita e che secerne un veleno mortale non appena i Mano provano paura, impedendogli qualsiasi ribellione.

In una rivoluzione, se è vera, si vince o si muore.

(Ernesto Che Guevara)

Leggi altri articoli
  • L'Eternauta: il fumetto che fece tremare il dittatore
  • L'Eternauta, presentazione sintetica
  • Annientare il confine
  • ¿Dónde está Oesterheld?
  • L'Eternauta vive

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.