image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

23. Accedere ad APIC

Accedete alle funzioni nascoste, avviate più velocemente il sistema, migliorate le prestazioni di RAM e CPU, disattivate le funzioni inutili... Le impostazioni segrete del BIOS possono far lavorare Windows XP meglio, più velocemente e in maniera più stabile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/01/2006 alle 16:19 - Aggiornato il 21/07/2015 alle 09:34
  • Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • 1. Versione del BIOS
  • 3. Configurare i Parametri
  • Impostazione dei tasti
  • 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Tuning del BIOS
  • 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • 20. Aumentare la Velocità di Clock dell'AGP
  • 23. Accedere ad APIC
  • 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • 28. Ridurre le Latenze
  • 31. Leggere i Timings delle RAM
  • 33. Disabilitare l'Audio Integrato
  • 36. Disattivare le porte non necessarie
  • 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • 40. Testare l'Aggiornamento
  • 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • 44. Caricare un Nuovo BIOS

23. Accedere ad APIC

I chipset delle schede madri contengoo generalmente due componenti principali chiamati northbridge e southbridge. Questi guidano i segnali tra la CPU, la RAM di sistema, le schede di espansione e le altre periferiche. La seguente configurazione lascia al computer il compito di gestire gli interrupt (cioè i vari dispositivi). Il totale degli interrupts a disposizione vanno da 16 a 24.

Tutto quello che dovrete fare è andare nel menù "Advanced BIOS Features" e assicurarvi che la funzione "APIC Mode" sia impostata su "Enabled".

24. Accedere in modalità Burst

L'accesso agli hard disk, alle schede PCI, alle RAM funziona più velocemente in "Burst Mode". In questa modalità, una coppia di dispositivi può scambiarsi i dati molto velocemente, perchè un trasferimento di dati multiplo può essere avviato o riconosciuto con un singolo segnale anzichè separatamente.

Se vi spostate nel programma di configurazione BIOS, ogniqualvolta appare l'opzione "Burst Mode", impostatela su "Enabled". Dovrete inoltre testare il sistema per la stabilità dopo aver fatto qualsiasi cambiamento.

Attenzione: Molte schede PCI non lavorano correttamente se l'opzione "PCI Dynamic Bursting" è impostata su "Enabled".

25. Attivare il Bus Mastering

Activate Bus Mastering: This setting speeds hard disk access (see Screenshot J.)

Attivare Bus Mastering: questa impostazione velocizza l'accesso all'hard disk (vedere lo Screenshot J.)

Questa impostazione del BIOS istruisce Windows ad utilizzare la più veloce modalità DMA (Direct Memory Access) quando si legge o scrive su un hard disk. La modalità DMA permette al drive di accedere alla RAM di sistema direttamente senza coinvolgere la CPU. Questo velocizza l'accesso ai dati sull'hard disk, ad esempio, e salva molte risorse della CPU.

Quando il menù "Integrated Peripherals" include un opzione chiamata "PCI IDE BusMaster", impostate questo valore su "Enabled" come mostrato nello screenshot J. Una volta che questa impostazione è stata attivata, andate su "Start, Pannello di Controllo, Sistema" e cliccate sul bottone Device Manager della scheda Hardware. Cercate la voce "IDE ATA/ATAPI Controller" - anche se varia da scheda madre a scheda madre. Doppio click per entrare in "Primary IDE Channel", selezionate la scheda "Advanced Settings". Nel pannello iniziale dei dispositivi, vedrete un'etichetta "Current Transfer Mode". All'interno del campo dati assicuratevi si legga qualcosa come "Ultra DMA Mode". Gli Hard disk offrono di solito un valore denominato "Ultra DMA Mode 5 (Ultra 100)", mentre i CD e i DVD, o i masterizzatori operano tipicamente in Modalità 2 (Ultra 33).

Leggi altri articoli
  • Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • 1. Versione del BIOS
  • 3. Configurare i Parametri
  • Impostazione dei tasti
  • 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Tuning del BIOS
  • 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • 20. Aumentare la Velocità di Clock dell'AGP
  • 23. Accedere ad APIC
  • 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • 28. Ridurre le Latenze
  • 31. Leggere i Timings delle RAM
  • 33. Disabilitare l'Audio Integrato
  • 36. Disattivare le porte non necessarie
  • 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • 40. Testare l'Aggiornamento
  • 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • 44. Caricare un Nuovo BIOS

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.