image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

20. Aumentare la Velocità di Clock dell'AGP

Accedete alle funzioni nascoste, avviate più velocemente il sistema, migliorate le prestazioni di RAM e CPU, disattivate le funzioni inutili... Le impostazioni segrete del BIOS possono far lavorare Windows XP meglio, più velocemente e in maniera più stabile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/01/2006 alle 16:19 - Aggiornato il 21/07/2015 alle 09:34
  • Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • 1. Versione del BIOS
  • 3. Configurare i Parametri
  • Impostazione dei tasti
  • 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Tuning del BIOS
  • 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • 20. Aumentare la Velocità di Clock dell'AGP
  • 23. Accedere ad APIC
  • 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • 28. Ridurre le Latenze
  • 31. Leggere i Timings delle RAM
  • 33. Disabilitare l'Audio Integrato
  • 36. Disattivare le porte non necessarie
  • 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • 40. Testare l'Aggiornamento
  • 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • 44. Caricare un Nuovo BIOS

20. Aumentare la Velocità di Clock dell'AGP

Incrementare la velocità di clock dell'AGP per aumentare le prestazioni ma può anche portare problemi - vedere lo Screenshot H.

Alcune schede madri permettono di aumentare le frequenze di clock dello slot AGP. Ci sono diversi valori per (vedere lo Screenshot H) il valore dell'"AGP Frequency"; riavviate il vostro PC dopo che avrete effettuato ogni cambiamento. Testate ogni parametro con qualche gioco 3D per vedere se il sistema rimane stabile. Se si manifestano segni di instabilità, tornate all'impostazione precedente.

21. Aumentare i livelli di tensione dell'AGP

Frequenze di clock più elevate portano anche maggiori consumi. I seguenti cambiamenti forniscono allo slot della scheda grafica una tensione di ingresso maggiore.

L'opzione "AGP Voltage" permette di aumentare la tensione di ingresso di 0.1 volts alla volta. Fate questi cambiamenti, tuttavia, solamente quando elevate frequenze dell'AGP portano il sistema all'instabilità e quando sentite il bisogno di incrementarne la velocità.

22. Attivare i Livelli di Cache della CPU

Attivare la cache della CPU a Livello 1, 2, o 3 sviluppa vantaggi prestazionali (vedere lo Screenshot I.)

La CPU lavora molto più velocemente ripetto il resto della scheda madre. Per aumentare la velocità potrete usufruire della cache, una memoria velocissiva che è situata tra la CPU e la RAM di sistema.

La cache Level 1 (L1) è molto piccola ma è localizzata su die della CPU, fornendo velocemente un archivio temporaneo per i dati. La cache Level 2 (L2) è molto più grande e può immagazzinare elementi di un intero programma; quando la CPU chiede dati già contenuti nella cache, questo migliora le prestazioni perchè la RAM di sistema non può rispondere a reiterate richieste molto velocemente. I sistemi che includono la CPU con cache L2 integrata hanno tipicamente accesso alla memoria cache Level 3 esterna che velocizza ulteriormente il PC. Attivate tutte le opzioni relative che vi offre la vostra scheda madre (e il BIOS), come mostrato nello Screenshot I.

Leggi altri articoli
  • Ottimizzare il proprio sistema: il BIOS dalla A alla Z
  • 1. Versione del BIOS
  • 3. Configurare i Parametri
  • Impostazione dei tasti
  • 8. Risolvere i problemi con i dispositivi USB
  • 11. Risolvere i Problemi della Ventola
  • Tuning del BIOS
  • 17. Disattivare Funzioni Grafiche Antiquate
  • 20. Aumentare la Velocità di Clock dell'AGP
  • 23. Accedere ad APIC
  • 26. Cambiare i Timing delle RAM
  • 28. Ridurre le Latenze
  • 31. Leggere i Timings delle RAM
  • 33. Disabilitare l'Audio Integrato
  • 36. Disattivare le porte non necessarie
  • 38. Caricare un Nuovo BIOS
  • 40. Testare l'Aggiornamento
  • 42. Flashare il Sistema dal Dischetto
  • 44. Caricare un Nuovo BIOS

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.