image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Particolarità tecniche

Recensione – Test Lytro Illum. Giunge alla seconda serie l'innovativa fotocamera in grado di creare fotografie dinamiche con la potenza della grafica 3D e di elaborarle con un applicativo software dedicato. Dimenticatevi dei problemi legati alla messa a fuoco, profondità di campo e prospettiva…

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/08/2015 alle 16:50 - Aggiornato il 04/08/2015 alle 15:07
  • Recensione Lytro Illum, la fotocamera del futuro
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Vantaggi della tecnologia a campo di luce
  • Fotografare con la Lytro
  • Il software Lytro
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Particolarità tecniche

Nel definire la risoluzione del sensore della Lytro, l'elemento più rivoluzionario dell'intera macchina, abbiamo più volte parlato di 40 Mray, un termine diverso da Mpixel. Ray in inglese significa raggio e questo sensore cattura, appunto, 40 milioni di raggi di luce.

Foto 15

In altre parole, acquisisce informazioni sull'intensità della luce presente in una scena e anche sulla direzione dei raggi di luce che viaggiano nello spazio. Ciò è possibile grazie alla tecnologia brevettata della matrice di micro-lenti posta davanti al sensore stesso.

Foto 16
Ecco come si presenta l'array di micro-lenti posto di fronte al sensore. Permette di acquisire i dati relativi alla direzione della luce che entra nella fotocamera tramite l'obiettivo, così come la luminosità e il colore della stessa.

Foto 17

Per dare un'idea del principio di funzionamento su cui si basa la Lytro, osserviamo l'immagine RAW light field catturata dal sensore. Essa contiene milioni di piccoli dischi immagine, che salvo casi particolari sono visibili soltanto se si osserva l'immagine non ridimensionata (1:1):

Foto 18

L'uomo, seduto, con gli occhiali è a fuoco.

Osservando più da vicino come l'immagine appare realmente, visualizzeremo qualcosa del genere:

Foto 19

Ciascun disco è un'immagine proiettata dall'array di micro lenti sul sensore. Nella zona a fuoco, le micro lenti proiettano immagini di colore simile, mentre nelle zone fuori fuoco vi è una netta transizione; i dischi immagine contengono infatti, in questo caso, il bianco e il magenta.

Osservando attentamente tutte le zone dell'immagine fuori fuoco, l'inversione dei colori all'interno dei dischi dipende dal fatto che l'area sia più o meno vicina al piano di messa a fuoco. Ogni pixel all'interno del disco immagine è un unico raggio di luce. Usando le tecniche di ray-tracing della computer graphics, è possibile combinare questi raggi di luce nel software per rifocalizzare le immagini.

Passando da così…

Foto 20

…a così:

Foto 21

Il software utilizza i dati ricevuti per creare un'immagine visualizzabile in 2D o 3D, in formato proprietario: è poi possibile convertire questo file in un normale file immagine 2D. La massima risoluzione della Lytro Illum in 2D è pari a 2.450 × 1.634 pixel, corrispondenti a 4 Mpixel, quindi molto bassa.

Da quanto abbiamo descritto, è evidente come il processore d'immagine giochi un ruolo fondamentale nella gestione del processo dopo lo scatto. Qui si utilizza uno Snapdragon 800 di Qualcomm, la nota CPU quad core a 2,3 GHz (anno di produzione 2013) ampiamente impiegata su dispositivi come smartphone, tablet e smartbook. Ne abbiamo parlato diffusamente anche su Tom's in più di un'occasione; un articolo si trova qui.

Foto 22
Il processore Qualcomm Snapdragon 800
Leggi altri articoli
  • Recensione Lytro Illum, la fotocamera del futuro
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Vantaggi della tecnologia a campo di luce
  • Fotografare con la Lytro
  • Il software Lytro
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.