image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Conclusioni

Recensione – Test Lytro Illum. Giunge alla seconda serie l'innovativa fotocamera in grado di creare fotografie dinamiche con la potenza della grafica 3D e di elaborarle con un applicativo software dedicato. Dimenticatevi dei problemi legati alla messa a fuoco, profondità di campo e prospettiva…

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/08/2015 alle 16:50 - Aggiornato il 04/08/2015 alle 15:07
  • Recensione Lytro Illum, la fotocamera del futuro
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Vantaggi della tecnologia a campo di luce
  • Fotografare con la Lytro
  • Il software Lytro
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Conclusioni

La Lytro Illum è una fotocamera certamente rivoluzionaria e unica nel suo genere: nessun'altra sul mercato permette infatti di scegliere il piano di messa a fuoco, la profondità di campo e la prospettiva dopo lo scatto. Panasonic ha recentemente annunciato lo sviluppo di due obiettivi che offrono questa possibilità (tecnologia Post Focus), implementata però in maniera diversa, ma allo stato attuale nulla si avvicina alla Lytro, se non la prima fotocamera plenottica sviluppata dall'azienda stessa.

La portata di questa innovazione è evidente a tutti, anche se è fuorviante pensare che la possibilità di rifocalizzazione svincoli il fotografo dal porre attenzione alla messa a fuoco, in quando la nitidezza delle immagini che sarà possibile ottenere dipende da come si sceglie l'area in cui le stesse risulteranno nitide, e in questo aiutano i potenti strumenti messi a disposizione dal software Lytro, sia quello in camera che il programma per la post-elaborazione: a patto, però, di saperli usare correttamente. Per fortuna sul web si trova molta letteratura in proposito.

Foto 53

Punti di forza e lati deboli emergono chiaramente dalla nostra prova e sono riassunti sotto, quindi non resta che chiederci a chi è destinato un prodotto del genere.

Beh, innanzitutto all'appassionato che desidera sperimentare nuove tecniche fotografiche per esprimere la propria creatività servendosi di uno strumento potente e innovativo, o più semplicemente a chi vuole essere sempre all'avanguardia nella tecnologia.

Oppure al professionista che prima d'iniziare un servizio con la sua reflex ha la necessità di recarsi in loco per cercare le inquadrature e le prospettive migliori, in modo da velocizzare poi il lavoro. O ancora a chi vuole diversificarsi dai concorrenti utilizzando lo strumento più innovativo per raccontare le proprie storie.

###69074###

Da ultimo, una considerazione sul prezzo. 1.300 Euro non sono una cifra accessibile a tutti, ma non esistono alternative sul mercato basate sulla tecnologia Light Field.

Punti a favore
  • Possibilità di scegliere il punto di messa a fuoco, il diaframma e la prospettiva dopo lo scatto
  • Esportazione in numerosi formati, inclusa la conversione in 3D
  • Display touch ampio e reattivo
  • Semplicità d'utilizzo (per le funzioni tradizionali)
  • Sistema menu ben strutturato
  • Zoom molto luminoso e ad ampia escursione
  • Batteria ad ampia capacità

Nella Media
  • Versatilità

Punti a sfavore
  • Assenza del mirino elettronico
  • Manca il flash di pop-up
  • Alcune nuove funzionalità un po' difficili da comprendere
  • Non registra i filmati
  • Stabilizzatore immagini non presente
  • Immagini JPEG di risoluzione e qualità modesta
  • Autofocus lento, ma affidabile
  • Necessità del proprio software per visualizzare ed elaborare le immagini
  • File RAW prodotti pesantissimi in termini di occupazione di memoria
  • Necessità di una grande potenza di elaborazione
  • Rumore elevato (soglia limite ISO 1600)
  • Quasi impossibile da utilizzare in condizioni di scarsa illuminazione
  • Anomalo comportamento sui punti luce (dovuto alla tipologia del sensore)

Leggi altri articoli
  • Recensione Lytro Illum, la fotocamera del futuro
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Vantaggi della tecnologia a campo di luce
  • Fotografare con la Lytro
  • Il software Lytro
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.