Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

500 Abarth elettrica: una realtà sempre più vicina

Anche Abarth deve adeguarsi ai tempi moderni, che vuol dire produrre una 500 pepata con motore elettrico, riusciranno nell'impresa?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 18/01/2021 alle 14:00

Poche cose sono davvero inevitabili, una di queste è l’avanzare inesorabile del tempo e l’evoluzione del mondo che ne consegue; questa formula non ha risparmiato nemmeno Abarth che, secondo i piani, lancerà a breve la prima 500 vitaminizzata senza però motore termico, totalmente elettrica.

La 500e ha portato una ventata di aria fresca in casa Fiat che dal 2006 portava avanti con minimi cambiamenti il modello tanto amato dagli italiani; escludendo il restyling del 2015 infatti, la 500 ha vissuto per 9 anni senza mai cambiare aspetto e, grazie ad un eccellente design iniziale, non ha mai fatto sentire il peso della sua età.

500e-abarth-138322.jpg

Il passaggio ad elettrico rappresenta quindi un punto di svolta necessario anche per il marchio dello scorpione che ha sempre avuto l'importante compito di dare un po’ di pepe alla dolce 500, rendendola una vettura desiderata anche da chi possiede auto sportive: era così amata che persino Ferrari ha offerto una versione speciale della 500 Abarth ai loro clienti, la 500 Abarth tributo Ferrari con colorazione Rosso corsa e strisce argento come la Ferrari 430 Scuderia.

foto-generiche-138325.jpg

Il marchio di fabbrica di Abarth è sempre stato il sound prepotente ed arrogante che, per ovvie ragioni, non potrà essere presente nella versione elettrica; siamo quindi curiosi di vedere come verrà gestito questo aspetto della vettura, importantissimo per darle quel tocco sportivo a cui lo scorpione ci ha abituati.

I vertici dell'azienda, tra cui lo stesso Oliver Francois, hanno confermato l’imminente arrivo della versione pepata della 500e e su internet circolano già alcuni render non ufficiali.

Non vediamo l’ora di avere più informazioni a riguardo ma siamo sicuri che non rimarremo delusi, d’altronde elettrico non può e non deve significare noioso e questo Abarth lo sa bene.La batteria rimarrà probabilmente la stessa della 500e normale ma la potenza salirà dagli attuali 118 cv fino a 180/200 cv, per permettere alla compatta italiana di raggiungere lo 0-100 tra 6 e 7 secondi.

500e-abarth-138324.jpg

Il punto di domanda principale rimane, come precedentemente accennato, il timbro acustico del "motore" che persino nella 500e elettrica è decisamente particolare; non vediamo l’ora di sentire cosa si sono inventati in casa Abarth, nell'attesa possiamo solo sognare e sperare che non ne sia stato snaturato il DNA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.