Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

All’asta una rarissima Lamborghini LM002 con appena 17.000 km

É stata recentemente messa all'asta da RM Sotheby's una rarissima Lamborghini LM002 con soli 17.250 km in colorazione Acapulco Blue.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 10/11/2020 alle 15:10

Per molti anni Lamborghini è stata solamente associata a rombanti e aerodinamiche supercar tuttavia, con l’introduzione del SUV sportivo Urus, l'azienda bolognese è riuscita a fare emergere anche un lato che forse, sino ad ora, non era mai uscito allo scoperto.

Gli utenti più appassionati al marchio sapranno infatti che questa nostra affermazione non è completamente esatta: Lamborghini difatti, tra il 1986 e il 1993, ha prodotto e commercializzato un vero e proprio fuoristrada di dimensioni mastodontiche (da oltre 2.600 kg di peso) noto con il nome di LM002. Come è facilmente intuibile, LM002 ha rappresentato una versione aggiornata e rivista del LM001, quest'ultimo nato in versione prototipale all'inizio degli anni '80.

lamborghini-lm002-125460.jpg

La storia della LM002

Si vocifera che ne siano stati prodotti solo 301 esemplari e le intenzioni di Lamborghini fossero quelle di prendere persino parte alla famosissima Parigi-Dakar. Il progetto purtroppo non prese piede e solo il pilota Sandro Munari, conosciuto con il soprannome di Il Drago di Cavarzere, riuscì a partecipare a due rally in Egitto e in Grecia con la vettura.

L’esemplare messo all’asta da RM Sotheby’s, un noto sito di aste inglese di veicoli di lusso, è una vettura datata 1988 che ha percorso solamente 17.250 km.

lamborghini-lm002-125466.jpg

Da dove proviene?

Acquistata da un appassionato svedese, il fuoristrada ha percorso la maggior parte del tragitto prima che venisse riportata nel nostro Bel Paese ed esposta di conseguenza in un museo. Nel corso degli anni la vettura ha toccato numerose mete europee come, ad esempio, il Regno Unito nel 2015.

Nella documentazione fornita da Sotheby’s vengono descritti dettagliatamente gli interventi di manutenzione eseguiti nel corso degli anni, come l'installazione di una batteria aggiornata, una nuova frizione e un compressore dell’aria condizionata pronto ad essere utilizzato. Per poterla proporre in condizioni esemplari alla clientela di RM Sotheby’s, l'esemplare di LM002 ha subito un check-up completo che assicurerà all’acquirente di non avere acquistato un veicolo bisognoso di manutenzione aggiuntiva. Sebbene la vettura risalga a diversi anni fa, il venditore evidenzia come sia ancora presente il treno di gomme originale datato 1988 di Pirelli Scorpion Zero.

Verniciata nella colorazione Acapulco Blue, il fuoristrada è dotato del classico propulsore Lamborghini V12 da 5,2 litri derivato dalla Countach, capace di generare oltre 400 cv, abbinato ad un cambio manuale a cinque rapporti.

lamborghini-lm002-125464.jpg

Le prestazioni non dovrebbero essere il punto forte di questo veicolo data la stazza, eppure lo 0-100 avviene in soli 7,7 secondi.

Sotheby’s non ha fornito stime di vendita ma osservando il prezzo di altri esemplari venduti recentemente si può ipotizzare che non sarà venduta a meno di 300.000 dollari.

Fonte dell'articolo: rmsothebys.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.