Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Apple Car si avvicina: sbuca l’accordo con LG e Magna

Nuove indiscrezioni riguardanti la famigerata Apple Car che, stando a quanto riportato, potrebbe giungere finalmente nel corso del 2025 con un nuovo partner.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 14/04/2021 alle 10:55

Il principale quotidiano economico coreano cita di una possibile partnership in tempi stretti tra due grandi colossi del settore dei componenti delle auto. Nei mesi passati abbiamo riportato diverse indiscrezioni relative a Hyundai, Kia e Nissan riguardanti un possibile accordo, tutte informazioni che poi non hanno condotto ad alcun risultato per i motivi più disparati. I nomi accostati al gigante della Mela sono stati quindi diversi e i alcune occasioni anche piuttosto fantasiosi, come ad esempio Ferrari o addirittura Tesla.

Secondo quanto riportato dal Korea Times, Apple potrebbe essere ormai vicina a siglare un accordo con Magna, più precisamente con la joint venture LG Magna e-Powertrain, la più grande azienda di componentistica automotive insieme al colosso delle batterie.

L’esordio potrebbe avvenire nel corso del 2025, tra qualche anno, giusto per fornire alla joint venture tutti gli strumenti e le competenze necessarie per sviluppare la prima Apple Car. L’accordo con LG Magna e-Powertrain permetterebbe ad Apple di esordire subito ad altissimo livello posizionandosi sul piano internazionale senza particolari problemi.

apple-car-154153.jpg

L’accordo potrebbe davvero funzionare in questo caso ed Apple potrebbe ottenere finalmente la tanto sperata catena di fornitori dedicata esclusivamente alla produzione della vettura. Un discorso complicato che forse ha proprio portato i precedenti misteriosi partner a non convalidare la partnership, in quanto sull’Apple Car sarebbe poi stato applicato solo il logo della Mela morsicata. LG e Magna, a differenza di Hyundai, non avrebbero alcun interesse a comparire sotto gli occhi dei consumatori finali in quanto si occupano della produzione di componenti e pertanto difficilmente riconoscibili agli occhi del consumatore.

Negli scorsi mesi Tim Cook non ha nascosto il desiderio di provare a unificare la parte software e hardware del Project Titan internamente all’azienda pertanto non è escluso che in futuro Apple possa lavorare a fianco di altri partner o correre direttamente da sola.

Nessuna indiscrezione invece sulle dimensioni o forme della prima Apple Car che, finché non verrà siglato un accordo di produzione, rimarrà praticamente un mistero; notizie precedenti suggeriscono che Apple potrebbe iniziare con una berlina seguendo quindi le orme di Elon Musk. Sicuramente, se e quando arriverà sul mercato, troveremo un’auto altamente tecnologica in grado di tenere il passo con i principali competitor.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.