Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Audi A4, A5 e Q5: l'intera gamma diventa mild-hybrid

La casa tedesca ha effettuato un nuovo, passo avanti verso la mobilità elettrificata, infatti ha deciso di rendere ibride le Audi A4, A5 e Q5.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 26/11/2020 alle 10:30

La casa automobilistica tedesca ha effettuato un nuovo ed importante passo avanti verso la mobilità elettrificata, infatti ha deciso di rendere disponibile un propulsore ibrido per le Audi A4, A5 e Q5. Dunque, l'intera gamma media dei modelli del marchio tedesco, sarà equipaggiata dal nuovo motore V6 TDI da 3.0 litri da 286 CV con sistema ibrido leggero a 48 Volt.

foto-generiche-129052.jpg

Questa "rivoluzione" interesserà le vetture sia della gamma diesel sia quelle a benzina, senza escludere le versioni sportive S TDI. Dunque, insieme alla A4 Avant, A4 Allroad e A5 Coupé, diventano ibride leggere anche le versioni più sportive, quali l'Audi S4, S4 Avant TDI, S5 Sportback e S5 Coupè TDI, le quali beneficiano del medesimo propulsore V6 3.0 TDI con dal sistema MHEV a 48V.

foto-generiche-129054.jpg foto-generiche-129055.jpg foto-generiche-129056.jpg

Insieme ai vantaggi fiscali e a quelli inerenti all'accessibilità in zone ZTL, l'omologazione ibrida garantisce una sostanziale diminuzione dei consumi e, ovviamente, delle emissioni di CO2. Nello specifico, il sistema mild-hybrid di Audi consente un risparmio dei consumi con l'ausilio dell'alternatore-starter azionato a cinghia (RSG) direttamente collegato all'albero motore, grazie al quale viene recuperata energia durante le fasi di decelerazione. Dunque, di questo risparmio ne beneficia la stessa batteria agli ioni di litio che immagazzina quanto risparmiato e lo trasmette ai dispositivi presenti nella rete di bordo.

foto-generiche-129058.jpg

Le auto provviste dell'innovativa tecnologia MHEV, in determinate situazioni, sono in grado di "veleggiare" (dunque proseguire il tragitto avvalendosi della forza d'inerzia) sia con motore acceso sia spento (massimo 40 secondi). Questo sistema viene garantito ogni volta che il guidatore alza il piede dall’acceleratore poiché la trasmissione si disaccoppia dal motore, scendendo al minimo in termini di giri/minuto. Ebbene, il sistema ibrido leggero della casa dei Quattro anelli garantisce - nelle condizioni di marcia reali - una riduzione dei consumi sino a massimo di 0,4 l/100 km. Ovviamente, il motore rispetta la normativa di omologazione antinquinamento Euro 6d-ISC-FCM.

foto-generiche-129057.jpg

Audi Q5 S

Le peculiarità dell'innovativo propulsore 3.0 TDI Quattro Tiptronic 286 CV MHEV 48V risiedono principalmente nell'architettura a 6 cilindri a V, oltre a sistemi high-tech nei quali sono compresi i circuiti di raffreddamento, fasce elastiche e spinotti dei pistoni studiati e realizzati in modo tale da poter ottimizzare le prestazioni del veicolo.

foto-generiche-129059.jpg

La nuova Audi Q5 è in grado di effettuare uno scatto da 0 a 100 km/h nell'arco di 5,7 secondi e può raggiungere una velocità massima di 240 km/h, con un consumo nel ciclo combinato di 8,3-8,8 litri/100 km. L'auto del marchio tedesco è disponibile negli allestimenti S line ed S line plus al prezzo che parte rispettivamente da 70.400 euro e 72.500 euro. La casa automobilistica dei Quattro anelli prevede - entro i prossimi 5 anni - di lanciare 30 modelli a elevata elettrificazione, di questi almeno 20 saranno 100% elettrici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.