Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada...

Auto elettriche: Ford investe 30 miliardi per sviluppare nuove piattaforme

Ford investe 30 miliardi di euro per sviluppare due nuove piattaforme per auto elettriche. Gli impegni del costruttore americano verso una mobilità sostenibile sono chiari e ambiziosi, ed entro il 2030 in Europa diventerà un marchio esclusivamente elettrico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 27/05/2021 alle 14:00

L'arrivo della Mustang Mach-E rappresenta solo l'inizio di una transizione che Ford ha serenamente intrapreso. Un cammino che proseguirà da qui al 2025 con un investimento di 30 miliardi di dollari: una cifra considerevole che servirà per sviluppare nuovi motori, batterie e piattaforme sulle quali sarà ospitata la prossima generazione di veicoli. Un piano ambizioso, confermato dalle previsioni che indicano il 2030 come anno entro il quale ameno il 40% del totale delle vendite Ford sarà costituito da auto elettriche.

ford-f-150-lightning-162195.jpg

Entro il decennio, infatti, la casa americana ha in programma di presentare nove vetture alimentate a batteria, più tre furgoni. Non solo: le indiscrezioni suggeriscono che la divisione ricerca e sviluppo di Ford sia al lavoro su due nuove piattaforme per i veicoli elettrici, da commercializzare entro il 2025. L'obiettivo è quello di produrre "in casa" la tecnologia necessaria per coprire ogni segmento; una delle due architetture sarà di fatto destinata ai veicoli di grosse dimensioni, mentre la seconda per crossover e Suv medi.

ford-ev-161333.jpg

Ford starebbe anche lavorando a una tecnologia a stato solido per le batterie: una soluzione che consentirebbe di diminuire i costi di produzione ma di aumentare l'autonomia dei veicoli. Del resto, l'impegno in questa direzione era chiaro sin dall'investimento nella compagnia Solid Power, specializzata proprio nell'ingegneria degli accumulatori elettrici. Inoltre, la formazione della società BlueOvalSK, con l'azienda coreana SK Innovation, consentirà la produzione di batterie senza doversi rivolgere a fornitori esterni.

ford-f-150-lightning-162194.jpg

Confermata, invece, la collaborazione con il gruppo Volkswagen, che fornirà a Ford la sua piattaforma MEB per costruire nuovi modelli destinati al mercato europeo entro il 2023. La produzione di questi ultimi sarà sempre in Germania, presso lo stabilimento che il marchio americano possiede a Colonia. Nel vecchio continente, Ford cesserà di commercializzare veicoli alimentati con motori a combustione entro il 2030, diventando di fatto un marchio del tutto elettrico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 3
Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Flying Flea S6: scrambler elettrica leggera con forcella USD, ruote da 19" e 18", batteria in magnesio, display touch e connettività avanzata per città e offroad.
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.