Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Avvistato nuovamente il camion elettrico Tesla Semi, questa volta in pista

Appare nuovamente Semi, il rivoluzionario camion elettrico di Tesla. Questa volta l'avvistamento, se così possiamo definirlo, è fatto direttamente dal produttore che lo ritrae tra i cordoli di un tracciato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/03/2021 alle 14:19

La casa di Palo Alto ha recentemente divulgato un nuovo video che mostra un esemplare di Tesla Semi girare nel circuito di prova in California, direttamente nell’impianto di Fremont. Gli avvistamenti dedicati a questo speciale mezzo proseguono a ritmo serrato e con essi anche le indiscrezioni del caso. Di recente, alcune voci di corridoio, hanno suggerito che Semi avrà una batteria da 500 kWh con un’autonomia stimata di 500 Km; un valore decisamente interessante sebbene non sia mai stato chiarito il tipo di carico previsto.

Il modello mostrato in visto è ancora nelle fasi prototipali ma si tratta comunque di una variante vicina allo stadio finale e quindi simile a quello che effettivamente vedremo girare su strada. Tesla Semi e Model S Plaid+ saranno i primi modelli ad adottare le nuove batterie dotate di celle 4680, le più evolute del marchio.

tesla-semi-148567.jpg

Batterie a parte, Tesla Semi sarà in grado di bruciare lo scatto da 0 a 100 (con un carico di oltre 30mila Kg) in circa 20 secondi grazie ai quattro motori indipendenti posizionati sugli assi posteriori. Il consumo di energia è previsto per meno di 2 kWh/miglio e la casa ipotizza un risparmio in termini di carburante di oltre 200mila dollari.

Il prezzo? La prenotazione è di 20mila dollari e il costo finale del veicolo dovrebbe aggirarsi sui 200mila dollari, a seconda della versione selezionata. Tesla Semi è un progetto decisamente ambizioso che mira, in ambito commerciale, a ridurre i costi logistici delle aziende. La stessa casa di Palo Alto prevede di utilizzarlo come sistema di trasporti di materiali, come pacchi batteria e componenti delle auto, tra le sue varie Gigafactory dislocate in America.

Musk ha confermato che la produzione di Semi sarà avviata entro la fine dell’anno, con le prime consegne attese per il 2022. I primi modelli saranno assemblati nella fabbrica di Austin con i seguenti volumi:

  • 2021: 2.500 unità
  • 2022: 10.000 unità
  • 2023: 25.000 unità
  • 2024: 25.000 unità

Di seguito vi riportiamo il video pubblicato da Tesla:

Cannot get X.com oEmbed

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.