Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

e-tron GT, la sportiva elettrica di Audi da 600 CV debutterà a febbraio

e-tron GT e la sua declinazione più sportiva, RS, saranno svelate il prossimo 9 febbraio da Audi; previste a bordo tutte le più recenti tecnologie del Gruppo tedesco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 23/01/2021 alle 14:00

La nuova Audi e-tron GT, la cui produzione è stata già avviata ormai da diversi mesi, sarà presentata in anteprima dal marchio teutonico il prossimo 9 febbraio. La super berlina elettrica, che eredita la piattaforma e parte della tecnologia di Porsche Taycan, è già disponibile alla prenotazione, anche in Italia, ad una cifra di partenza di 138mila euro.

Marc Lichte, capo del design Audi, ha definito e-tron GT come la più bella auto che abbia mai disegnato, sottolineando lo stile armonioso della carrozzeria e il family feeling che accomuna le vetture della casa dei Quattro Anelli. Sbalzi corti, passo lungo, abitacolo filante, ecco alcuni dei numerosi aspetti tecnici della nuova sportiva attesa per il prossimo inizio mese. Il design è naturalmente ispirato a quello di una Gran Turismo che assume, in questo caso, linee più aerodinamiche ottimizzate per consumi e fruscii ridotti.

e-tron-gt-139394.jpg

e-tron GT beneficia inoltre di un’intera filiera all’insegna della sostenibilità, avanzata ed efficiente, capace di garantire una produzione utilizzando esclusivamente energie rinnovabili: un traguardo decisamente importante per il marchio. Infine, e-tron GT è la prima vettura del Gruppo per la quale è stato possibile, grazie ad un raffinato processo di digitalizzazione, rinunciare a un prototipo fisico per testare i processi di assemblaggio.

La nuova sportiva elettrica non sarà solo un concentrato di tecnologia e sostenibilità, ma adotterà soluzioni all’avanguardia anche sul fronte delle specifiche tecniche. Due le varianti di potenza previste da Audi: la prima da 440 CV e, la più potente, denominata RS e-tron GT da 598 CV che diventeranno poi 646 CV con l’aiuto dell’overboost. Le prestazioni attese e dichiarate sono davvero degne di nota; la versione più prestazionale dovrebbe coprire lo scatto da 0 a 100 in appena 3,5 secondi e toccare una velocità massima (autolimitata) di 250 Km/h.

Come da tradizione Audi è attesa la trazione integrale Quattro che, in questo caso, sarà caratterizzata dalla presenza di un motore elettrico per ogni asse; quello anteriore sarà dotato di una sola marcia, mentre quello posteriore avrà a disposizione due marce così da assicurare il massimo delle prestazioni. Previsto di serie anche un asse posteriore sterzante in grado di ridurre, virtualmente, il passo della vettura e consentire manovre alle basse velocità più semplici ed intuitive.

e-tron-gt-139393.jpg

Complice la presenza di un pacco batterie da 84 kWh, ricaricabile sino a 270 kW, il peso dovrebbe attestarsi su circa 2300 Kg in ordine di marcia. Nonostante la massa elevata, Audi assicura una ripartizione dei pesi vicina al 50:50, come una vera vettura sportiva.

Nessuna chiara informazione sull’autonomia anche se, alcune voci di corridoio, suggeriscono una massima percorrenza di 450 Km. Numerosi infine gli accessori disponibili, dai freni carbo ceramici ad alte prestazioni sino ai cerchi in lega da 21”.

Appuntamento al prossimo 9 febbraio per scoprire tutte le informazioni della nuova e-tron GT.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.