Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Ferrari metterà il turbo agli storici motori V12

Grandi novità in casa Maranello: in seguito all'introduzione dei primi propulsori turbo ibridi, il marchio potrebbe modificare l'aspirazione anche dell'iconico V12.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 20/09/2021 alle 10:01

La recente introduzione dei V8 turbo e V6 turbo (ibridi) da parte di Ferrari ha concesso il raggiungimento di una potenza superiore e, al tempo stesso, una graduale riduzione delle emissioni e del consumo di carburante. Stando a quanto riportato da alcuni fonti vicine al brand di Maranello, il marchio potrebbe riservare ai propulsori V12 un trattamento analogo per poterli mantenere in vita ed evitare quindi il famigerato pensionamento.

Questa notizia, sebbene non confermata, contraddice alcuni rapporti precedenti che suggerivano che la Ferrari avrebbe aggiunto la tecnologia ibrida ai suoi V12 senza però alterarne l’aspirazione. La fonte afferma che mentre il numero di cilindri non diminuirà, la cilindrata del V12 sarà ridotta dagli attuali 6,5 litri.

La Ferrari ha iniziato a produrre vetture stradali V8 solo nel 1973, quindi la configurazione, sebbene longeva, non è il fulcro del DNA del marchio. Il passaggio al V6, offerto dalla Ferrari nella sua linea Dino dalla metà degli anni '60, non è stato radicale cambiamento. Il primo V12 risale al 1947 e Maranello è determinata a continuare a costruirli finché sarà legalmente possibile; una scelta decisamente comprensibile soprattutto se consideriamo che il V12 Ferrari, come quello Lamborghini, rappresenta uno dei pilastri della società.

812-competizione-158836.jpg

Il futuro SUV Purosangue, la vettura che prenderà il posto della 812 e l’ipotetica nuova hypercar probabilmente otterranno tutti una qualche forma di V12, anche se non è chiaro se condivideranno tutti lo stesso mix di tecnologie. La rivale Lamborghini è al lavoro per risolvere una situazione analoga e, stando a quanto riportato, inserirà un’unita ibrida per evitare di modificare il comparto di aspirazione e “snaturare” gli storici motori del marchio.

Sebbene nel 2017 Ferrari, con l’attuale CEO Sergio Marchionne, prese le distanze dalla possibile introduzione di un propulsore turbo V12, ora la scelta appare più concreta nel 2021. La Ferrari ha fatto il passaggio dai V8 aspirati ai V8 turbocompressi più di cinque anni fa, e sebbene molti appassionati abbiano ancora nostalgia della vecchia 458, è ormai innegabile come la 488 e la F8 siano più veloci ed efficienti. Inoltre, l’introduzione di una variante “turbo” si sposerebbe meglio con il concetto di GT per Portofino e Roma.

Se, come si dice, Ferrari inserirà un V12 ibrido nel suo prossimo SUV Purosangue possiamo attendere potenze davvero interessanti e anche nell’ordine degli 800 cavalli. Inoltre, la trazione integrale potrebbe aiutare a controllare la potenza sprigionata dalla turbina a pieno regime. Ferrari ha anche dichiarato, di recente, di avere ancora qualche asso nella manica per l’attuale V12 e l’introduzione della 812 Competizione è una concreta prova.

Non dubitiamo che Ferrari possa presentare nuove e ingegnose innovazioni tecnologiche, ma sembra che lo storico V12 (aspirato) abbia ormai i giorni contati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.