Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Ford e Google uniscono le forze: nuovi sistemi di infotainment nel 2023

Ford e Google annunciano una nuova alleanza nata per sviluppare sistemi infotainment più avanzati sulle future vetture disponibili a partire dal 2023. Nessun modello sarà escluso, tutta la gamma sarà compatibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 02/02/2021 alle 11:00

Ford e Google hanno annunciato oggi una partnership strategica della durata di sei anni che aiuterà la casa automobilistica dell’Ovale Blu ad accelerare il suo piano di trasformazione e "reinventare l'esperienza dei veicoli connessi".

La casa americana ha anche scelto Google Cloud come provider di servizi cloud predefinito, avvalendosi dell’esperienza maturata dal colosso nei vari anni riguardante la gestione dei dati, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. A partire dal 2023, tutti i modelli Ford e Lincoln di qualsiasi fascia di prezzo saranno basati su Android e potranno beneficiare dei servizi Google Apps come Google Assistant e Google Maps.

Disponibile inoltre Google Play Store per scaricare eventuali applicazioni assenti nel sistema base di infotainment. I proprietari del futuro sistema di intrattenimento saranno infine agevolati dagli aggiornamenti over-the-air, OTA, studiati per offrire un costante rinnovo nelle applicazioni e mantenere minima la distrazione del conducente.

ford-e-google-141197.jpg

Per dare vita al progetto, le due società hanno creato il Team Upshift, una squadra composta da personale altamente specializzate chiamate per “ragionare fuori dagli schemi” ed offrire ai clienti una visione completamente nuova e rivoluzionaria.

La collaborazione con il colosso di Mountain View non si limita alla singola partnership, infatti coinvolgerà anche la produzione e i punti vendita così da migliorare l’esperienza dei clienti su più fronti. Tra i progetti futuri troviamo il supporto ai veicoli commerciali e la creazione di un sistema di guida autonoma che Ford desidera integrare all’interno della propria flotta a partire dal 2022.

Non è chiaro quale sia il destino dell’attuale sistema infotainment Sync3 di Ford, non è da escludere che nel corso del 2023 possa scomparire del tutto dalla gamma Ford. In una recente intervista ai microfoni di Autonews, David McClelland, VP:Strategy & Partnership in Ford, ha esclusivamente confermato che Sync3 sarà disponibile fino al 2023 senza ulteriori precisazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.