Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Hyundai, nuova citycar elettrica (economica?) in arrivo

La casa coreana prepara un modello da città per il 2023. Prime indiscrezioni e specifiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 23/08/2021 alle 16:00

Hyundai sta progettando una nuova citycar stile i10 (cliccando qui trovate la prova della versione GPL), ma dalle forme più simili a un mini SUV, prevista attorno al 2023 sui principali mercati. Lo rivelano gli ultimi annunci del fornitore di componentistica BorgWarner, circa una nuova collaborazione con la casa coreana. La stessa BorgWarner, che è statunitense, ha siglato gli accordi per un modulo integrato elettrico diretto al Segmento A. Si tratta delle cosiddette "piccole" in stile Fiat 500, rivale designata del nuovo modello firmato Hyundai.

hyundai-citycar-elettrica-181019.jpg

Guardando la componentistica BorgWarner, l'unità IDM (Integrated Drive Module) che vedete nell'immagine unisce motore elettrico, trasmissione e invertitore. Questo per ottimizzare masse e pesi, visto che parliamo di un'auto compatta, per definizione e dimensioni reali. Nonostante lo spazio ridotto, rispetto ad altri prodotti simili, BorgWarmer assicura una potenza massima oltre i 180 cavalli. Più probabile che venga "contenuta" entro i 100 da Hyundai, per motivi legati alla collocazione di mercato. In una citycar, è prioritaria l'autonomia e la durata delle batterie, rispetto alle prestazioni (e comunque 100 cavalli sono un ottimo punto di partenza).

hyundai-citycar-elettrica-181021.jpg

Sempre per motivi di spazio, peso e ingombro complessivo, le batterie si annunciano limitate rispetto alla Hyundai Kona da cui riprendono gran parte delle specifiche. Stando alle ultime notizie circolanti in rete, la nuova citycar avrà un'autonomia massima non superiore ai 320 chilometri per singola carica. Una distanza che resta in linea con le principali concorrenti, visto che tutte devono fare i conti con gli stessi problemi legati a dimensioni, spazio disponibile e così via.

hyundai-citycar-elettrica-181020.jpg

Ad ogni modo, l'incognita principale è sempre quella del prezzo, visto che senza incentivi un'auto elettrica di piccole dimensioni costa quanto una termica di fascia più alta. E se gli aiuti statali limitano il problema temporaneamente, sulla distanza il divario torna a ripresentarsi abbassando le vendite. Resta da vedere se Hyundai vorrà rischiare (introiti più bassi) dando alla sua "piccola" un prezzo concorrenziale. Per ora, non ci sono chiare indicazioni su questo, importantissimo, aspetto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.