Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

I maxi rincari delle bollette colpiranno anche le auto elettriche?

Il maxi rincaro della bolletta della corrente colpirà anche i proprietari di auto elettriche ricaricano la propria auto in casa? La risposta è affermativa ma, naturalmente, in via ridotta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 02/07/2021 alle 16:48

A partire dal primo luglio sono scattati alcuni rincari sulle bollette per il trimestre estivo, ovvero quello che riguarda i mesi di luglio, agosto e settembre. L’aumento sul mercato tutelato è del 9,9% ma avrebbe potuto raggiungere anche il 20% se il Governo non avesse approvato in via extremis, lo scorso 30 giugno, il decreto salvabollette intervenendo con un gettito di 1,2 miliardi di euro che hanno limitato l’impennata dei prezzi.

Tra i nostri lettori ci sono diversi utilizzatori di auto elettriche e noi stessi, in primis, ci affidiamo anche a questa tipologia di veicoli; ma quanto peserà sul salvadanaio un incremento di questo genere? Il rincaro si sentirà ma non in maniera drastica, anzi sarà abbastanza limitato.

jaguar-i-pace-prova-145621.jpg

Ad esempio, con una Fiat 500e con un consumo medio di 13 kWh/100 km e una percorrenza annua di 15mila km, si arriverà a spendere circa una 10ina di euro in più. Se nei mesi pre-rincaro il costo in bolletta (con una tariffa di 0,20 euro al kWh) sarebbe stato di 100 euro, ora, con un aumento di circa il 10%, sarebbe di 110 euro. E per una berlina più potente? Con una Tesla Model 3 Performance con un consumo medio di 16 kWh/100 km e una percorrenza annua di 30mila km, si arriverà a spendere una cifra più significativa.

A conti fatti, i proprietari di una Model 3 potrebbero spendere circa una 30ina di euro in più: una cifra maggiore sicuramente rispetto ad una citycar ma niente che potrebbe impensierire seriamente un proprietario di Tesla.

Il discorso è naturalmente applicabile solo alle ricariche domestiche in mercato tutelato. Chi ricarica l’auto a casa sarà tuttavia rimasto piacevolmente colpito da un’importante novità in via di sperimentazione dell’Autorità per l’energia: sarà presto possibile, infatti, ricevere gratuitamente un aumento della potenza del proprio contatore dedicato a tutti coloro che ricaricano con un wallbox la propria auto.

cambio-contatore-157565.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.