Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

I produttori di auto useranno il nuovo Apple CarPlay?

Il nuovo e rivoluzionario Apple CarPlay, presentato alla WWDC, sarà adottato su larga scala o resterà solo su alcuni modelli?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 31/08/2022 alle 11:00

Lo scorso giugno, Apple ha presentato la sua ultima versione di CarPlay alla Worldwide Developer Conference e, mentre sino ad ora CarPlay si limitava ad usare il display centrale del sistema di intrattenimento, questo nuovo sistema funziona su tutti i display del veicolo, incluso il quadro strumenti digitale, e comunica attivamente con tutti i componenti dell’auto.

Il nuovo CarPlay offre anche un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione; ad esempio, è possibile aggiungere widget al display di un'auto e rendere l’esperienza a bordo la più vicina possibile a quella ottenibile con il proprio iPhone.Non è chiaro quanto le case automobilistiche affermate saranno disposte a implementare questa nuova versione di CarPlay; in fin dei conti moltissimi costruttori si sono impegnati, negli ultimi anni, a sviluppare i propri sistemi di intrattenimento dedicati, versioni che potrebbero presto venir superate da Apple. Quest’ultimo ha infine affermato di essere in contatto e al lavoro con tutte le case automobilistiche, ma non è ancora chiaro quali siano nello specifico. Mentre Apple ha diffuso i loghi aziendali di Ford, Mercedes-Benz e Hyundai alla Worldwide Developer Conference, i marchi non si sono impegnati a utilizzare il sistema e neanche a rilasciare dichiarazioni.

apple-carplay-ios-16-233157.jpg

Google, sotto questo punto di vista, è un passo avanti ad Apple con il suo sistema di infotainment Android Automotive. Il sistema operativo è già utilizzato da General Motors, Renault, Nissan, Mitsubishi e Polestar ma, a differenza della nuova versione di Apple CarPlay, in questo caso le società possono costruire i propri sistemi di infotainment attorno al sistema operativo Android Automotive. Secondo il direttore della mobilità connessa automobilistica di Strategy Analytics, Roger Lanctot, Apple probabilmente non offrirà questo tipo di flessibilità per il suo sistema."Google ha adottato molte misure per migliorare la sua trasparenza e chiarire la sua roadmap automobilistica", ha affermato Lanctot. “Apple è generalmente più rigida sotto questo punto di vista, ma sarà il potere d’acquisto dei clienti Apple a definire lo spazio di manovra delle case automobilistiche". Nell’attesa dell’arrivo del nuovo CarPlay, se siete ancora perplessi su quale sistema adottare o preferire, vi suggeriamo di leggere questo approfondimento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.