Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

In arrivo da Ferrari una nuova ibrida ad alte prestazioni?

Avvistato il possibile erede della prima e famosa hypercar ibrida del marchio del Cavallino Rampante. Progettata su base Ferrari LaFerrari, la vettura potrebbe posizionarsi al vertice della gamma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 02/01/2021 alle 18:00

Nonostante in casa Ferrari la maggior parte delle attenzioni siano rivolte al futuro SUV denominato Purosangue, sembra che il marchio di Maranello sia al lavoro anche su un nuovo progetto ad alte prestazioni. Avvistato sia in strada sia in pista, coperto naturalmente da opportune camuffature, la misteriosa vettura adotta la carrozzeria di una delle hypercar più famose del Cavallino Rampante: LaFerrari.

Sebbene la produzione della Ferrari LaFerrari si sia fermata ormai da diversi anni, sia in variante coupé sia Aperta, la vettura rappresenta tutt’ora un gran classico tra gli appassionati e collezionisti. LaF, è stata una delle prime hypercar ad essere state equipaggiate con alimentazione ibrida, combinando quindi le peculiarità del sistema elettrico alla potenza brutale del propulsore endotermico.

migliori-hypercar-ibride-2020-134580.jpg

Ferrari non è nuova nell’utilizzare precedenti muletti per nascondere ulteriormente i dettagli e le caratteristiche di misteriosi e futuri prototipi; un chiaro esempio è rappresentato dal “Prototipo M3/M4”, una versione ibrida pesantemente camuffata della Ferrari 348 e F355 che in verità nascondeva un potente motore V12 che avrebbe poi dato vita alla Enzo.

Durante lo scorso 2019, il marchio di Maranello ha introdotto la SF90 Stradale, una supercar ibrida ad alte prestazioni non in grado, tuttavia, di prendere l’eredità della più estrema ed esclusiva LaFerrari, cosa possiamo quindi aspettarci?

laferrari-muletto-135720.jpg

Il muletto sembra nascondere alcune piccole differenze che ci permettono di immaginare le possibili modifiche effettuate dagli ingegneri del marchio. Le diversità maggiori sono imputabili al cofano, dotato di uno sfogo d'aria maggiore, al paraurti anteriore e al lunotto posteriore, quest'ultimo leggermente ribassato. L'adesivo sulla fiancata testimonia la presenza di un powertrain elettrificato sebbene non sia ancora chiaro se sarà nuovamente presente il melodico motore V12 F140 che equipaggiava LaFerrari.

Assente il costoso e raffinato mono dado sui cerchioni, a testimoniare che potrebbe trattarsi di una versione più estrema dell’attuale SF90 Stradale, dotata anch’essa di un più classico sistema di fissaggio a cinque bulloni.

laferrari-muletto-135719.jpg

Le ipotesi al momento sono due: la prima è che possa trattarsi di un nuovo modello capace di posizionarsi al vertice della gamma e raccogliere quindi l’eredità della LaFerrari, la seconda è la teoria di una variante potenziata dell'attuale SF90 Stradale.

Dal momento che i principali concorrenti, come McLaren e Lamborghini, sono già al lavoro su una hypercar ibrida è lecito immaginare che Ferrari possa presto sviluppare una vettura del medesimo segmento aggiornata però alle attuali tecnologie ed innovazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.