Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

La Ferrari SF90 Vantablack sembra un videogioco: impossibile più nera di così

Lo youtuber italiano Varryx ha avvistato a Maranello una SF90 Stradale in colorazione Vantablack: avete mai visto una macchina più scura di così?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 18/05/2021 alle 09:43

Gli ingegneri del marchio del Cavallino Rampante devono aver pensato che la supercar SF90 fosse troppo lucida nelle colorazioni base e hanno ideato quella che potrebbe essere la famigerata colorazione Vantablack. Per chi non lo sapesse, la tonalità Vantablack è realizzata con un particolare materiale composto da nanotubi di carbonio conosciuto per essere il secondo materiale più scuro al mondo. Capace di assorbire il 99,965% delle radazioni dello spettro visibile, la colorazione Vantablack fa sembrare le auto quasi bidimensionali, come se arrivassero direttamente da un vecchio videogioco.

I nanotubi di carbonio vengono lavorati a una temperatura di 400 °C usando un particolare processo di deposizione chimica da vapore. La luce quindi, anziché essere riflessa rimane “catturata” e assorbita dal materiale. Introdotto nel 2014 da Surrey NanoSystems, è stato adottato per la prima volta nel campo dell’automotive su una BMW X6. Da allora abbiamo assistito ad un utilizzo su più larga scala da numerosi tuner e collezionisti che sono rimasti affascinati da questa colorazione così esotica.

sf90-stradale-vantablack-161603.jpg

Non si sa come mai Ferrari abbia scelto di utilizzare il Vantablack su una SF90, le ipotesi sono diverse e le idee che vanno per la maggiore sono due: la prima è che la colorazione sia stata scelta direttamente da un cliente con il programma “ad personam” disponibile da tutti i brand più esclusivi, la seconda invece è suggerisce che Ferrari potrebbe aver scelto la colorazione per camuffare alcuni dettagli della vettura. Insomma, se così fosse, il marchio di Maranello potrebbe aver trovato una valida (e costosa?) alternativa alle classiche grafiche mimetiche che troviamo sulla maggior parte delle vetture non ancora in produzione, ideate per confondere la messa a fuoco delle macchine fotografiche.

La SF90 Stradale è entrata in produzione nel 2019 e rappresenta la prima vera supercar ibrida plug-in del marchio italiano; adotta un propulsore elettrico abbinato ad uno endotermico V8 turbo da 4 litri capace di sprigionare (insieme) quasi 1.000 cavalli. Le prestazioni sono naturalmente da prima della classe, con uno scatto da 0 a 100 km/h di 2,5 secondi e una velocità di punta di 340 km/h. L’autonomia in elettrico purtroppo è molto ridotta e nell’ordine dei 25 km.

Al momento non siamo a conoscenza di varianti più pepate della SF90 Stradale, ma è probabile che Ferrari stia pensando ad una versione più estrema da svelare nell’arco dei prossimi mesi nell'attesa dei primi modelli completamente elettrici.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.