Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Lotus potrebbe sostituire il V6 dell'Emira con un V8

Lotus valuta un motore V8 per la Emira per sfruttare la sinergia con AMG ed esprimere tutto il potenziale della sportiva, afferma il CEO

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 23/05/2025 alle 08:53

Il futuro della Lotus Emira potrebbe riservare sorprese inaspettate prima della fine della sua produzione, prevista per il 2027. Durante una recente conference call con gli investitori, il CEO di Lotus, Feng Qingfeng, ha rivelato un'informazione che ha catturato l'attenzione degli appassionati: l'azienda sta "attualmente valutando la fattibilità di un V8" per quello che rappresenta l'ultimo - forse - modello a combustione interna della storica casa automobilistica britannica. La notizia apre scenari interessanti per un'auto che, pur essendo l'ultimo capitolo di un'era, potrebbe evolvere ulteriormente prima del suo definitivo addio, proponendosi con una versione ancora più potente e prestazionale rispetto alle attuali configurazioni.

Presentata nel luglio 2021, la Emira rappresenta la conclusione di un'epoca per Lotus, che si prepara a un futuro completamente elettrificato (preparate le wallbox). Attualmente, la sportiva britannica viene offerta con due opzioni di motorizzazione: un V6 sovralimentato di 3,5 litri di origine Toyota, capace di erogare 400 cavalli di coppia, e un quattro cilindri turbo di 2,0 litri fornito da Mercedes-AMG. L'introduzione di un V8 rappresenterebbe una significativa evoluzione della gamma, con prestazioni che andrebbero ben oltre quelle già notevoli della versione V6.

Immagine id 44294

Matt Windle, CEO di Lotus Cars Europe, ha dichiarato che l'azienda probabilmente non ha ancora "sfruttato" appieno il potenziale della Emira, motivo per cui sta "esaminando tutte le opzioni disponibili". La collaborazione già esistente con Mercedes per la fornitura del motore quattro cilindri potrebbe facilmente estendersi anche a un propulsore V8, permettendo a Lotus di creare una versione ancora più estrema della sua sportiva.

Le difficoltà commerciali non hanno fermato l'ambizione dell'azienda. Nonostante i recenti problemi legati all'esportazione negli Stati Uniti, dove Lotus ha dovuto sospendere le spedizioni ad aprile a causa delle tariffe doganali (una situazione che ha portato all'annuncio di potenziali licenziamenti per 270 dipendenti), la casa di Hethel continua a guardare avanti. Secondo quanto riportato da Autocar, Windle ha confermato che le spedizioni verso il mercato americano non sono ancora riprese, nonostante il recente accordo tra Stati Uniti e Regno Unito per la riduzione delle tariffe.

Immagine id 44293

La possibile introduzione di un V8 sulla Emira non rappresenterebbe solo un'evoluzione tecnica, ma anche un modo per celebrare degnamente l'ultimo capitolo della storia a combustione interna di Lotus. Prima di abbracciare completamente la mobilità elettrica, la casa britannica sembra voler lasciare un'impronta indelebile, offrendo agli appassionati un'ultima opportunità di sperimentare la filosofia di Colin Chapman portata al suo estremo: leggerezza, agilità e ora, potenzialmente, potenza bruta in quantità mai viste prima su una Lotus stradale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.