Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

La Polestar 6 vuole essere la nuova Porsche

Uscirà soltanto nel 2026, ma in casa Polestar sanno già a cosa ispirarsi per sviluppare la sportiva Polestar 6, le Porsche 911 e Taycan

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 01/12/2022 alle 12:00

Polestar sta progettando la sua prima auto sportiva, la Polestar 6, e sembra non le basti ritagliarsi una fetta di mercato, ma punta direttamente a spodestare marchi che da sempre dominano il settore.

Stando a quanto dichiarato da Edward Trinh, Product Planning Manager per l'Australia, la Polestar 6, la cui uscita è prevista per il 2026, ha messo nel mirino niente di meno che Porsche, coi suoi modelli 911 e Taycan. Si direbbe che ad andar veloce sono brave tutte le elettriche, ma come già considerato in precedenza da altri produttori, la differenza nel piacere di guida sta tutta nel comportamento in curva, e quindi Porsche è diventata la musa ispiratrice del marchio svedese. 

polestar-o2-concept-236953.jpg

Il telaio della futura sportiva di casa Polestar, è un unibody (telaio e carrozzeria sono un tutt’uno), ed è costituito da diversi gradi di alluminio anodizzato, incollati mediante adesivo e polimerizzati in forno, e offre un ottimo rapporto resistenza/peso. Secondo Trinh, il telaio leggero ma resistente e il design all’avanguardia di questa sportiva, offriranno un prodotto degno di case automobilistiche votate al motorsport, come Lotus o McLaren
.

Il telaio, già visto sul concept Polestar O2, sarà utilizzato anche sulla Polestar 5. Trinh ci tiene a precisare che le diverse tipologia di alluminio utilizzate, sono ben etichettate e distinguibili tra loro, quindi facilmente riciclabili. Perché la sostenibilità, secondo il marchio svedese, deve essere presente in tutti gli aspetti produttivi dell’auto. Questo dettaglio rende inoltre le vetture più facili da riparare.

Quanta somiglianza ci sarà tra l’attuale concept e la vettura che finirà in listino, non lo sappiamo ancora, ma un dettaglio è confermato: il tetto rigido ripiegabile elettronicamente ci sarà.

polestar-6-258343.jpg

Non sono state rese note molte caratteristiche tecniche, ma da oggi al 2026,  poco alla volta, verrà svelata la nuova sportiva. Un altro punto fermo che resta invariato rispetto al concept, è il colore: la versione di lancio sarà verniciata con l’elegante Sky Blue
con cui è stata presentata la Polestar O2, che però è apparsa anche dipinta di bianco, alla Monterey Car Week.

La sportiva scandinava dovrebbe poter raggiungere una velocità massima di 250km/h, e in soli 3,1 potrebbe passare da 0 a 100km/h. Per riuscirci, sarà probabilmente equipaggiata, con doppi motori che dovrebbero fornire un totale di 884 CV e 664 Nm di coppia.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.