Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

La rivincita dei benzina: Porsche Panamera batte Taycan in pista

Porsche Panamera, la super berlina di lusso di Stoccarda, registra un nuovo record sul percorso di Road Atlanta spodestando la sorella più green Taycan.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 27/01/2021 alle 09:30

Panamera, l’ammiraglia di lusso della casa di Stoccarda, rappresenta da ormai diversi anni il punto di riferimento per chi è alla ricerca di una vettura prestazionale e al tempo stesso in grado di fornire una buona abitabilità e comfort di bordo. Nella sua declinazione più sportiva, conosciuta con la sigla Turbo S, Panamera ha conquistato diversi record in pista andando a superare anche la sorella più green, la Taycan.

Nel circuito di Road Atlanta il pilota professionista Leh Keen, il medesimo dietro il volante della Taycan, ha registrato un tempo di 1:35.51 pertanto più di 2 secondi più veloce di quello ottenuto con la super berlina elettrica. Si tratta di un risultato importante che posiziona l’auto a combustione interna nuovamente sul trono delle ammiraglie più veloci.

porsche-panamera-atlanta-139995.jpg

La Turbo S impiegata nel giro record è stata equipaggiata con pneumatici ad altissime prestazioni Michelin Sport Cup 2 ND0 (omologati per la strada), in misura 275/35 ZR21 103Y XL sull’anteriore e 325/30 ZR21 108Y XL sul posteriore. Una dotazione uguale a quella offerta su Taycan, realizzando quindi due prove quasi paragonabili in condizioni e variabili. Come tutte le varianti di Turbo S, anche la vettura utilizzata per la prova su pista beneficia di freni carboceramici, Porsche Torque Vectoring Plus, ruote posteriori sterzanti e il sistema Porsche Dynamic Chassis Control Sport che garantisce una stabilità aggiuntiva.

Nonostante il risultato sia importante per la società tedesca e dimostri, ancora una volta, come lo sviluppo sulle vetture termiche non si sia mai fermato, tra il desiderio di Porsche c’è quello di elettrificare il 50% dei propri modelli entro il 2025. Un buon inizio è sicuramente stato dato con Taycan, ora disponibile anche in una variante “base” con trazione posteriore da 408 CV.

In arrivo anche una versione più green di Macan e, presumibilmente, anche una due posti compatta come Boxster o Cayman, pronta a sfidare la futura rivale di Tesla. La gamma 911 resterà invece invariata, non assisteremo al lancio di nessuna 992 elettrica nel breve periodo secondo quanto dichiarato dal CEO Oliver Blume. Gli appassionati e gli utenti più affezionati al marchio possono stare tranquilli: il modello per eccellenza, il mito di Porsche, non seguirà la strada intrapresa da Mazda con MX-5.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.