Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Lamborghini, avanti con la tradizione: l'erede di Aventador con V12 aspirato

Lamborghini manterrà il motore V12 aspirato per l'erede di Aventador ma sarà elettrificato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 30/11/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:57

Buone notizie per tutti gli appassionati di automobili. Lamborghini continuerà a produrre il leggendario motore V12 aspirato. A confermarlo è Maurizio Reggiani, capo del reparto ricerca e sviluppo dell'azienda italiana, nel corso di un'intervista rilasciata a Car and Driver. L'erede di Aventador sarà equipaggiata sempre con un V12...elettrificato.

"Il V12 fa parte della storia della Lamborghini fin dall'inizio. È stato presente in ogni anno della nostra storia, ed è per questo che la nostra strategia e la nostra visione per il futuro è quella di continuare ad avere un V12, accoppiato però con un motore ibrido". Tradizione, e innovazione, una scelta fondamentale per preservare l'eredità del marchio e per assicurare al marchio di restare al passo con i tempi.

lamborghini-volkswagen-128092.jpg

Elettrificazione

Inutile negarlo: l'elettrificazione è un processo che inevitabilmente coinvolge e coinvolgerà l'industria dell'automobile a ogni suo livello. Per garantire sopravvivenza allo storico V12 aspirato, si è resa necessaria l'integrazione di un'unità elettrica che assicurasse un contenimento sensibile nelle emissioni. Almeno in fase di omologazione. Sapere che comunque continueremo a sentire l'aspirato a 12 cilindri cantare su di una Lamborghini nel prossimo futuro, è una buona notizia.

lamborghini-sian-foto-modello-completo-126210.jpg

Nulla è stato anticipato nel corso dell'intervista riguardo all'architettura e alla tecnologia che sarà utilizzata sull'erede di Aventador. Sicuramente, il debutto non avverrà prima del 2022 e tra le soluzioni che potrebbero essere scelte, i supercondensatori che avranno una prima applicazione concreta su Sian.

Ibrido plug-in?

Una tecnologia (quella dei supercondensatori) ancora in fase sperimentale che potrebbe però non offrire le giuste caratteristiche per soddisfare le esigenze di efficienza e prestazioni. Probabile dunque che Lamborghini scelga un'architettura più collaudata, come l'ibrido plug-in. Motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile sull'asse anteriore e 12 cilindri aspirato dietro.

lamborghini-sian-foto-modello-completo-126209.jpg

Un progetto che porterebbe inevitabilmente a un aumento sensibile del peso complessivo dell'auto. Una doppia sfida per Lamborghini: elettrificare mantenendo l'identità del marchio e senza perdere nulla in termini di prestazioni e piacere di guida. Fermo restando che la casa di Sant'Agata è tra le migliori nella gestione e utilizzo di materiali leggeri.

Se vi piacciono i modellini Lego e in particolare siete appassionati di Lamborghini, vi consigliamo il LEGO Technic Lamborghini Sián FKP 37 su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.